All’ATP 250 di Gstaad, sarà Casper Ruud a guidare la parte alta mentre Aleksandr Bublik sarà nel lato basso. Presente anche il tre volte campione Slam Stan Wawrinka
Dopo il forfait del campione in carica Matteo Berrettini, non ci sono ancora italiani presenti nel main draw dell’ATP 250 di Gstaad (con Francesco Passaro impegnato nelle qualificazioni). Nonostante ciò il 250 svizzero vedrà protagonisti molti giocatori importanti ed affascinanti, come spesso è accaduto in passato. Basti pensare che questo torneo lo hanno vinto, fra i tanti, Roger Federer, Stefan Edberg e Guillermo Vilas, oltre ai nostri Fognini e Berrettini.
Casper Ruud guiderà il tabellone. Il norvegese, vincitore qui nel 2021 e nel 2022, esordirà con uno fra la wild card svizzera Stricker e il francese Pierre-Hugues Herbert. Nel suo cammino potenzialmente ci potrebbero essere Goffin (impegnato al primo turno contro il giovane talentuoso Landaluce) e Pedro Martinez (o Djere).
Nel lato basso tornerà in campo Aleksandr Bublik. Dopo l’uscita prematura a Wimbledon, il kazako cercherà di riscattarsi partendo dall’altura europea. Sascha potrebbe esordire con il suo connazionale Shevchenko oppure con Stan Wawrinka, vincitore di tre prove dello Slam. La leggenda svizzera ha disputato tantissimi tornei challenger su terra quest’anno, fra cui molti in Italia, e nel torneo di casa potrebbe riservare sorprese.
In questa parte di tabellone ci saranno anche Tomas Etcheverry, testa di serie numero 4 e il transalpino Arthur Rinderknech.
Qualificazioni
In questo momento si stanno disputando le qualificazioni, con Francesco Passaro vicino all’accesso al main draw. Presente nel tabellone Henry Bernet, campione juniores che quest’anno ha vinto l’Australian Open Junior. Il talento svizzero è noto anche per il suo stile vicino a Roger Federer, con il quale ha tante altre similitudini.