More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMPreview semifinali maschili: Alcaraz-Fritz e Sinner-Djokovic. Chi andrà in finale?
    Pubblicato in:

    Preview semifinali maschili: Alcaraz-Fritz e Sinner-Djokovic. Chi andrà in finale?

    - Advertisement -

    A Wimbledon è il giorno delle semifinali maschili: Carlos Alcaraz e Taylor Fritz si affronteranno per la terza volta in carriera mentre Jannik Sinner e Novak Djokovic sono al loro decimo atto

    Il venerdì della seconda settimana di uno Slam è sempre una giornata particolarmente emozionante. Le semifinali spesso hanno regalato gioie ai giocatori ed agli spettatori a volte ancora più grandi di quanto lo abbiano fatto alcune finali. Si pensi a quando nel 2018 a Wimbledon la sfida fra Kevin Anderson e John Isner finì 26-24 al quinto set per il sudafricano e successivamente Novak Djokovic trionfò 9-7, sempre nel quinto parziale, contro Rafa Nadal.

    Quest’oggi, 11 luglio, toccherà a Carlos Alcaraz, 2 volte campione ai Championship, e Taylor Fritz, alla prima semifinale, inaugurare la giornata sul Centre Court. A seguire Jannik Sinner cercherà di raggiungere la sua prima finale qui contro Novak Djokovic che invece è a due passi dal suo 25esimo Slam in carriera.

    [2] Carlos Alcaraz vs [5] Taylor Fritz

    Alcaraz è arrivato a Wimbledon nel modo migliore possibile vincendo Roma, il Roland Garros e il Queen’s. L’accoppiata Slam Parigi-Londra è riuscita solo a 5 giocatori nell’era open oltre al murciano (che l’ha realizzata l’anno scorso): Rod Laver, Bjorn Borg, Rafa Nadal, Novak Djokovic e Roger Federer. Solo Nadal e Borg ci sono riusciti almeno due volte.

    - Advertisement -

    Taylor Fritz, invece, arriva a questo appuntamento da esordiente ma non per caso. Lo statunitense infatti è riuscito a vincere sia a Stoccarda che ad Eastbourne, ottenendo successi anche sofferti qui a Wimbledon. Inoltre, la consapevolezza in sé stesso, quasi ai limiti dell’arroganza (in senso del tutto positivo del termine) dell’americano è una componente da non sottovalutare quest’oggi. il californiano non penserà mai di partire battuto.

    Due sono state le sfide in carriera fra Alcaraz e Fritz ma in realtà potremmo anche escludere la Laver Cup, che per le statistiche ATP rientra in una competizione ufficiale ma è un torneo ad invito e con sistemi di punteggio differenti. Esibizione o non esibizione, lo spagnolo ne è uscito sempre vincente contro lo statunitense, trionfando in due set sia nel torneo dedicato a Rod Laver lo scorso anno, che al Masters 1000 di Miami nel 2023. Riuscirà Taylor a sovvertire il pronostico? Lo scopriremo a partire dalle 14:30.

    [1] Jannik Sinner vs [6] Novak Djokovic

    A seguire ci sarà la sfida più attesa in Italia ma anche nel resto del mondo. Jannik Sinner, 3 volte campione Slam e numero uno al mondo, contro Novak Djokovic, 24 volte vincitore di un Major e detentore di quasi tutti i record di questo sport.

    Sinner è arrivato a questo Wimbledon, riuscendo a disputare tanti match dopo lo stop forzato di tre mesi. Con una finale a Roma, una a Parigi ed i quarti ad Halle l’azzurro è arrivato a Londra come il secondo favorito dopo Alcaraz. Se nei primi tre turni ha dimostrato una condizione smagliante (stabilendo il record di meno game persi nelle prime tre partite di uno Slam), l’infortunio subito nel match con Dimitrov gli ha tolto qualche certezza. Con Shelton però si è rivisto il solito vecchio Jannik ed oggi sarà il grande favorito.

    Attenzione a Novak però che è nel suo giardino di casa con 7 titoli vinti, a meno uno dal record di Federer. Il serbo inoltre ha disputato un torneo di altissimo livello, perdendo sì qualche set, ma dimostrando un livello di fiducia nel proprio gioco come non lo si era mai visto questo anno. Forse questa potrebbe anche essere la sua ultima opportunità per raggiungere il tanto ambito 25esimo Slam. Chi vincerà? Il re di Wimbledon, Roger Federer, preso alla sprovvista, ha detto il nome di Novak. La scelta sarà stata casuale, ma chissà se le stelle si stiano incrociando per regalare a Djokovic un’ultima grande gioia. In Italia si spera chiaramente di no.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari