Paolini spreca un set di vantaggio e cede il passo a Rakhimova. L’uscita al secondo turno costa cara a Jasmine che difendeva la finale 2024
K. Rakhimova b. [4] J. Paolini 4/6 6/4 6/4
Jasmine Paolini, numero 4 del seeding e finalista del 2024, si aggiunge a Gauff e Pegula fra le eliminate illustri in questa edizione di Wimbledon. L’italiana spreca il vantaggio di un set e saluta il singolare a Londra, domani l’esordio in doppio. Se nel maschile sono state molte le teste di serie eliminate nelle prime due giornate, nel femminile il bilancio può dirsi ancor più pesante. Delle prime cinque giocatrici del ranking WTA infatti, solo Sabalenka è riuscita a raggiungere il terzo turno.
Il match di oggi si è deciso su pochi punti, e Paolini non ha giocato particolarmente male. La numero 1 d’Italia è apparsa un po’ stanca mentalmente sul finale, forse a causa delle occasioni mancate in avvio di secondo set. La russa ha però giocato un buon tennis soprattutto da metà partita e, in alcuni frangenti, si è rivelata parecchio solida.
Il racconto del match
Una battaglia di 2h19′, con la quale Kamilla Rachimova si è regalata la seconda vittoria a Wimbledon e la prima vittoria in carriera contro una Top 10. Il match era iniziato meglio per l’azzurra capace, nonostante un break subito e altre tre palle break concesse, di portarsi a casa il primo set 6/4. I problemi per Paolini sono iniziati a metà secondo set, dopo aver mancato quattro chance di break sull’1-0 che avrebbero potuto indirizzare diversamente la partita. Un break sul 3-3 ha messo poi la russa in condizione di chiudere il parziale e rimandare tutto al terzo set. Il parziale decisivo ha visto, fin da subito, una Jasmine in difficoltà subire un break in apertura. Break che purtroppo non viene più recuperato, nonostante qualche brivido nel finale con Rakhimova che commette tre errori su altrettanti match point prima di chiudere ai vantaggi.
La russa se la vedrà ora con Noskova, tennista ceca numero 30 del seeding. Dal canto suo Jasmine, che difendeva la finale del 2024, perderà in classifica 1200 punti e almeno tre posizioni. Jas proverà a consolarsi nel tabellone di doppio, insieme alla fidata compagna Sara Errani presente anche oggi nel suo angolo. Le due azzurre, dominanti nell’ultimo periodo nei tabelloni di doppio, esordiranno giovedì contro la coppia formata da Bucsa e Miyu Kato.