Il francese ha scagliato una prima a 153 mph (246 km/h): è il nuovo record assoluto sull’erba dell’All England Club. Ma Fritz ha risposto… e vinto il punto!
Giovanni Mpetshi Perricard, 21 anni, ha messo a segno il servizio più veloce mai registrato nel torneo di Church Road: 153 miglia orarie (246 km/h). È successo nel primo game del suo match di primo turno contro Taylor Fritz, sul Campo 1, davanti a un pubblico sbalordito che ha sottolineato il colpo con un boato.
Quel servizio supersonico ha superato il precedente record detenuto da Taylor Dent, che nel 2010 aveva servito a 148 mph (238 km/h). Anche nel circuito femminile il primato resta statunitense, con Serena Williams che nel 2008 aveva toccato le 129 mph (208 km/h). La seconda di servizio più veloce? Quella appartiene a Nick Kyrgios, che ha piazzato una seconda a 143 mph (230 km/h).
Ma a rendere il momento ancora più clamoroso non è stato solo il dato statistico: Fritz ha risposto (o meglio: ha parato) e ha persino vinto il punto.
How to return the fastest ever serve at The Championships, by @Taylor_Fritz97 😳👏#Wimbledon pic.twitter.com/cFDMzStvsF
— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2025
Nonostante il record, Mpetshi Perricard ha mostrato poco interesse per l’impresa a fine giornata: era troppo concentrato sulla grande occasione di eliminare la testa di serie numero 5. La partita, molto equilibrata e dominata dai servizi (ben 57 ace in quattro set), è stata interrotta sul 2-2 a causa del coprifuoco delle 23:00 e riprenderà oggi sul campo numero uno, dopo il derby azzurro tra Sinner e Nardi.