More
    TennisTalker MagazineNewsWTARamking WTA: Paolini guida il gruppo delle azzurre, ma inciampa sul verde
    Pubblicato in:

    Ramking WTA: Paolini guida il gruppo delle azzurre, ma inciampa sul verde

    - Advertisement -

    La numero 1 d’Italia resta in top 5 WTA, ma frena alla vigilia di Wimbledon. Bronzetti scende e Cocciaretto sale, mentre cresce il gruppo delle outsider azzurre

    La settimana che introduce Wimbledon ha portato qualche scossone nel ranking WTA, soprattutto per le azzurre. A guidare ancora il gruppo italiano è Jasmine Paolini, ma il suo momento non è dei più brillanti. Dopo un Roland Garros chiuso ai quarti contro Elina Svitolina, l’azzurra ha raccolto due sconfitte consecutive sull’erba: al primo turno a Berlino contro Ons Jabeur e in semifinale a Bad Homburg contro Iga Swiatek, che l’ha superata nettamente (1-6, 3-6) e le ha anche strappato il quarto posto nel ranking, risalendo al numero 4 WTA.

    Ora Jasmine è quinta con 4806 punti, appena 140 dietro a Swiatek, ma con solo tre lunghezze di vantaggio su Zheng Qinwen, e dovrà difendere la finale conquistata lo scorso anno a Wimbledon, dove si arrese a Barbora Krejcikova. Oggi, lunedì 30 giugno, il debutto al primo turno contro Anastasija Sevastova, ex n.11 del mondo oggi precipitata al numero 402 WTA: una partita da vincere a tutti i costi per tenere in piedi la classifica e la fiducia.

    Le altre italiane in classifica: tra chi sale e chi scivola

    Alle spalle della numero uno, il panorama tricolore si muove tra piccoli segnali positivi e qualche battuta d’arresto:

    - Advertisement -
    • Lucia Bronzetti perde due posizioni ed è ora numero 63 del mondo, reduce da risultati altalenanti.
    • In risalita invece Elisabetta Cocciaretto, che guadagna sei posizioni ed è ora numero 116. Una crescita incoraggiante dopo i problemi fisici che l’hanno rallentata nei mesi scorsi.
    • Bene anche Lucrezia Stefanini (161, +1), Nuria Brancaccio (183, +2) e Martina Trevisan (188, +2), quest’ultima ancora out dopo l’intervento al piede sinistro ma in lieve risalita.
    • Scende invece Camilla Rosatello (254, -2), mentre è stabile la 16enne Tyra Caterina Grant al numero 280, miglior classifica in carriera.

    Wimbledon e le sfide sull’erba

    Wimbledon si conferma il banco di prova più difficile per molte italiane, storicamente meno a loro agio sull’erba. La corsa di Paolini nel 2024 è stata un’eccezione brillante, ma ora la sfida si fa più dura: confermarsi ai vertici, con la pressione di dover difendere punti pesanti, è forse il test più complicato. Per Bronzetti e Cocciaretto il tabellone potrebbe offrire occasioni per invertire il trend.

    Top 10 WTA aggiornata (pre-Wimbledon)

    1. Aryna Sabalenka – 9.547
    2. Coco Gauff – 5.806
    3. Jessica Pegula – 5.320
    4. Iga Swiatek – 4.946 (+4)
    5. Jasmine Paolini – 4.806 (–1)
    6. Zheng Qinwen – 4.803
    7. Mirra Andreeva – 4.162
    8. Madison Keys – 4.101 (–2)
    9. Paula Badosa – 3.990
    10. Emma Navarro – 3.875

    Top 10 WTA italiane (30.06.2025)

    • 5. Paolini, Jasmine (ITA) 4.806 punti (-1)
    • 63. Bronzetti, Lucia (ITA) 1.001 (-2)
    • 116. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 615 (+6)              
    • 161. Stefanini, Lucrezia (ITA) 452 (+1)                
    • 183. Brancaccio, Nuria (ITA) 384 (+2
    • 188. Trevisan, Martina (ITA) 371 (+2)
    • 216. Pedone, Giorgia (ITA) 336 (+2) 
    • 254. Rosatello, Camilla (ITA) 290 (-2)   
    • 279. Fossa Huergo, Nicole (ITA) 261 (-2)
    • 280. Grant, Tyra Caterina (ITA) 260 (0)
    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari