Stefanos Tsitsipas ha raccontato le origini dell’amore con Paula Badosa, dal primo incontro da “amore a prima vista” ai messaggi scambiati a Roma 2023
Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa, durante un’intervista con Prakash Amritraj su Tennis Channel, hanno raccontato le origini di una delle coppie più famose del panorama sportivo mondiale. Nella sfera del tennis mondiale tutti conoscono la coppia Tsitsipas-Badosa, entrambi ex top 3 dei rispettivi ranking (3 Tsitsi e 2 Badosa) e abituati a condividere sui social tutte le avventure vissute insieme. Quando possono i due tennisti si seguono anche sul campo, sedendo nei rispettivi angoli e dandosi man forte anche sui campi d’allenamento.
Il loro amore è nato a Roma quando, durante l’edizione 2023, il greco è rimasto vittima del più classico dei colpi di fulmine. Come raccontato dallo stesso Tsitsipas, il greco stava seguendo una partita di secondo turno di Badosa quando ha pensato “Wow! Com’è bella in campo“. A quel punto Stefanos ha fatto un patto con sé stesso: “Se avesse vinto il match, le avrei mandato un messaggio“, e così è stato. E Badosa? Come raccontato dalla tennista spagnola, anche lei aveva già una cotta per Tsitsi, che l’ha portata a rispondere “letteralmente dopo tre secondi” al messaggio. E a proposito del messaggio scritto dal greco? Paula l’ha descritto “Gentile, filosofico, un messaggio da vero gentiluomo“.
Entrambi hanno raccontato di come questa relazioni li abbia spinti ad andare oltre i propri limiti, a viaggiare insieme e conoscere il mondo fuori dal circuito. Il greco ha sottolineato come una delle cose che più apprezza di questa relazione sia “la non tossicità“. Il loro rapporto secondo Tsitsipas è “puro, genuino e salutare“, e “quando si discute c’è un dialogo pragmatico“, che li “aiuta a trovare un equilibrio anche dopo gli strascichi negativi di una partita andata male“. Insomma una coppia che può essere presa come esempio di purezza e sostegno, ciò che dovrebbe stare alla base di un amore. Il loro modo di mostrarsi sui social non è una voglia di ergersi al di sopra degli altri ma, al contrario, di mostrare come due professionisti spesso sotto i riflettori possano condurre una vita quotidiana “normale” e godersi una relazione reale come tutti gli altri.
I due campioni hanno spiegato anche come, da fuori, le relazioni di questo tipo possano essere viste come distrazioni. La spagnola ha raccontato come invece, da dentro, la loro relazione sia fondamentale anche per le rispettive carriere. Un amore, a detta di entrambi, che dona loro forza e positività e che, soprattutto, gli fornisce un importante apporto nell’affrontare gli inevitabili momenti negativi. Gli stessi membri dei team sembrano confrontarsi e spingere i due atleti a parlarsi a vicenda quando qualcosa va storto dentro o fuori dal campo. Sinergia totale quindi, per una coppia che appare sempre più solida e felice.