More
    TennisTalker MagazineNewsWTANaomi Osaka lascia la conferenza stampa in lacrime dopo la sconfitta al Roland Garros
    Pubblicato in:

    Naomi Osaka lascia la conferenza stampa in lacrime dopo la sconfitta al Roland Garros [VIDEO]

    - Advertisement -

    La tennista giapponese, eliminata al primo turno da Paula Badosa, mostra tutta la sua fragilità: “I hate disapponting people”

    Naomi Osaka ha vissuto un pomeriggio molto complicato al Roland Garros. La tennista giapponese, ex numero uno del mondo e vincitrice di quattro tornei del Grande Slam, ha abbandonato in lacrime la conferenza stampa dopo la sconfitta al primo turno contro la spagnola Paula Badosa, che l’ha battuta con il punteggio di 7-6, 1-6, 6-4.

    Durante la conferenza stampa di routine post partita, Osaka, visibilmente provata, stava esprimendo la propria delusione per la prestazione e per aver, a suo dire, deluso chi le sta vicino: “I hate disappointing people” e non è riuscita a trattenere le lacrime, costringendo la moderatrice a interrompere temporaneamente l’incontro con i giornalisti.

    Odio deludere le persone. Anche con Patrick (Mouratoglou), stavo pensando che è passato ad allenare la più grande giocatrice di sempre (ndr: Serena Williams), a cosa F****g è questo? Sapete cosa intendo. Scusate per la parolaccia. Spero non mi multino.”

    - Advertisement -

    Osaka ha commesso 54 errori non forzati, il doppio della sua avversaria, e ha perso cinque volte il servizio. Il primo set era stato una battaglia, ma Osaka era riuscita a tenere testa alla spagnola. Nel secondo set i segnali non promettevano nulla di buono perchè, dopo tanta fatica, la giapponese non è riuscita a mantenere lo stesso livello.

    Durante la conferenza, ha parlato anche dei problemi fisici che l’hanno condizionata: “Dal torneo di Roma ho delle vesciche sulle mani, penso sia dovuto a come si gioca sulla terra battuta, perché sulle altre superfici non mi succede.”

    Alla domanda su cosa avrebbe potuto fare di diverso, ha risposto: “Credo che lei (Badosa) sia stata più aggressiva. È un errore che ho fatto negli ultimi due match. Sto cercando di sistemarlo.”

    Quando le è stato chiesto se le sconfitte ora fossero più difficili da digerire rispetto al passato, ha ammesso: “Sì. Penso che col tempo diventi più difficile.

    Il suo percorso a Parigi non è mai stato semplice. Nel 2021 si era ritirata dal torneo dopo aver deciso di non partecipare alle conferenze stampa, rivelando di soffrire da anni di depressione. Quel suo gesto aveva sottolineato l’importanza della salute mentale per gli atleti, argomento sempre più di attualità e ribadito da molti giocatori.

    Dopo il ritorno nel 2024, successivo alla maternità, Osaka ha dimostrato grandissima determinazione, facilitata anche dal suo innato talento, ma anche una grande vulnerabilità psicologica. A Parigi, lo scorso anno, era stata molto vicina a battere la futura campionessa Iga Swiatek. Quest’anno, invece, l’uscita al primo turno è un colpo non facile da digerire.

    In chiusura, a chi le ha chiesto se questa sconfitta potrà renderla più forte, ha risposto con sincerità: “Spero che siate voi a potermelo dire. Io non ne sono sicura.

    Siamo sicuri che, come una fenice rinasce dalle proprie ceneri, Naomi potrà trasformare il dolore di oggi nella scintilla per un nuovo inizio.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari