Cobolli, Bolelli e Vavassori si giocano oggi i titoli in singolare e doppio ad Amburgo. La mattina si riempie di talento con il Trofeo Bonfiglio, Djokovic insegue il titolo 100 a Ginevra e Cinà in gara per il titolo nella sua seconda finale Challenger. La programmazione in TV
Ad Amburgo la spedizione azzurra punta al colpo grosso. Dalle 12 in campo Bolelli e Vavassori, che sfideranno Molteni/Romboli per il titolo in doppio. I due azzurri sono a secco da inizio febbraio, quando vinsero l’ATP 500 di Rotterdam. Alle 14:30 sarà la volta di Flavio Cobolli, già finalista nell’ATP 500 di Washington nel 2024 e vincitore del 250 di Bucarest ad aprile. Dall’altro lato della rete ci sarà il redivivo Andrey Rublev, in finale per la terza volta ad Amburgo con annesso titolo nel 2020. Il russo con la vittoria in semifinale ha inoltre tagliato il traguardo delle 350 vittorie a livello ATP, e insegue oggi il titolo numero 18 in carriera.
A Ginevra si gioca per la storia, Novak Djokovic ha infatti la possibilità concreta di centrare il titolo numero 100 in carriera. L’obiettivo era chiaro, mascherato dalla voglia di riprendere ritmo in vista del Roland Garros. Per un campione con i suoi numeri un 250 non fa certo la differenza, ma il traguardo dei 100 titoli gli permetterebbe di raggiungere Connors (109) e Federer (103) come unici giocatori nell’Era Open a riuscire nell’impresa. La vittoria oggi avrebbe un sapore ancor più unico, poiché Nole diventerebbe l’unico giocatore nell’Era Open a vincere almeno un titolo in 20 stagioni diverse. Dall’altro lato della rete Hubi Hurkacz, a caccia del nono titolo ATP e della prima vittoria contro il serbo dopo sette precedenti.
In Francia dalle 14:00 si contenderanno il titolo Elena Rybakina e Ljudmila Samsonova. Rybakina torna in finale a Strasburgo dopo quella persa nel 2020 contro Svitolina, mentre Samsonova è riuscita a migliorare la semifinale del 2024. Entrambe le giocatrici ritrovano una finale WTA dopo aver raggiunto l’ultima nella passata stagione: vittoria a Stoccarda per Rybakina e a ‘s-Hertogenbosch per Samsonova. Elena e Ljudmila giocano rispettivamente per il titolo numero nove e sei in carriera.
A Milano è tempo di semifinali. Jacopo Vasamì (5), dopo aver vinto il derby con Basile, sfiderà l’ucraino Nikita Bilozertsev per un posto in finale. Il match dell’azzurro sarà il secondo sul centrale, mentre ad aprire il programma alle 10 sarà l’altra semi maschile che vedrà contrapposti Jack Kennedy (7) e Ivan Ivanov (13).
Alle 11:00 si potrà guardare, in streaming, sul canale Challenger TV la finale tra Federico Cinà e il georgiano Purtselazde. Si tratta della seconda finale challenger conquistata dal giovane azzurro che in Georgia va a caccia del suo primo titolo ATP.
Questo il link: Mziuri Cup Centre Court Broom, Charles – Cina, Federico | Challenger Tour | Challenger TV | ATP Tour | Tennis
La programmazione in TV – sabato 24 maggio
- Sky Sport Tennis dalle 12:00 ATP Amburgo finale doppio; dalle 14:30 ATP Amburgo finale singolare
- Sky Sport Arena dalle 15:00 ATP Ginevra finale
- Sky Sport Max dalle 15:00 WTA Strasburgo finale
- Supertennis dalle 10:00 Trofeo Bonfiglio