La pioggia non ha fermato il torneo che, sui campi al coperto del Tc Giussano e del Tc Lombardo, ha portato a termine tutti gli incontri di singolare e doppio
Tanta pioggia a Milano, ma anche tante soddisfazioni per il tennis italiano, con Basile e Vasamì promossi e attesi ora da un derby nei quarti di finale. Il meteo avverso ritarda ma non ferma i match degli ottavi della 65ª edizione del Trofeo Bonfiglio. Alcuni match sono stati dirottati sulla terra al coperto del Tc Giussano e del Tc Lombardo.
Proprio in quest’ultimo circolo si sono disputate le due partite più attese della giornata, quelle che vedevano impegnati gli unici italiani superstiti. Il match clou del giovedì lo ha vinto Pierluigi Basile, a segno di nuovo senza cedere un set. L’ostacolo stavolta era di quelli da far tremare le gambe, l’attuale numero 5 del ranking Itf juniores Jagger Leach, già semifinalista agli Australian Open di categoria.
Determinato e concentrato, il 18enne di Martina Franca ha dato un’impressionante prova di maturità e forza, sconfiggendo il figlio di Lindsay Davenport con un eloquente 6-2 7-6 in un’ora e 21 minuti.
Nel tardo pomeriggio, l’ennesima imprendibile prima di servizio ha permesso al 17enne Jacopo Vasamì di esplodere in un grido liberatorio, dopo aver sconfitto (6-4 7-6 in un’ora e 51 minuti) un avversario di qualità come lo sloveno Luka Talan Lopatic.
E, come si sperava dopo aver visto il sorteggio dei tabelloni, oggi andrà in scena il derby azzurro tra due dei classe 2007 più in vista del nostro tennis: Pierluigi Basile e Jacopo Vasamì appunto. Il match sarà trasmesso in diretta e in chiaro da SuperTennis.
Passando al torneo femminile, fuori tutte le italiane, mentre continua il torneo di Lilli Tagger, che in mattinata ha avuto ragione della tedesca Sonja Zhenikhova per 6-1 6-2. La 17enne austriaca, allieva di Francesca Schiavone, affronterà la quotata 16enne statunitense Julieta Pareja, già n. 317 del ranking Wta, in un match che promette scintille.
I RISULTATI DI GIORNATA
Tabellone singolare maschile, ottavi di finale
P. Basile (ITA) b. J. Leach (USA) [2] 6-2 7-6(2), J. Vasamì (ITA) [5] b. L. Talan Lopatic (SLO) 6-4 7-6(4), I. Ivanov (BUL) [13] b. O. Milic (SRB) 6-3 6-2, T. Derepasko [8] b. R. Karki (USA) 6-3 6-2, J. Mackenzie (GER) b. L. Miguel (BRA) 7-6(7) 4-6 6-3, O. Paldanius (FIN) [1] b. N. Johnston (USA) [16] 6-0 6-7(3) 6-4, J. Kennedy (USA) [7] b. J. Satterfield (USA) 7-5 7-5, N. Bilozertsev (UKR) b. A. Vasilev (BUL) [6] 7-6(0) 7-5.
Tabellone singolare femminile, ottavi di finale
S. Fajmonova (CZE) b. A. Stoyanov (NED) 4-6 6-0 6-2, J. Pareja (USA) [11] b. N. Leme Da Silva (BRA) 6-1 6-3, H. Klugman (GBR) [3] b. M. Pohankova (SVK) 2-6 7-6(2) 6-1, L. Tagger (AUT) b. S. Zhenikhova (GER) 6-1 6-2, L. Vujovic (SRB) [9] b. T. Frodin (USA) [8] 6-2 7-6(1), R. Dencheva (BUL) b. B. Zeltina (LAT) [14] 6-3 6-4, L. Vladson (LTU) [16] b. A. Korpanec Davies (GBR) 7-6(3) 6-4, N. Torner Sensano (ESP) b. J. Stusek (GER) [6] 6-4 6-2.
Tabellone doppio maschile, quarti di finale
Da concludere: K. Hance (USA) / J. Kennedy (USA) [5] Vs. Y. Alexandrescou (ROU) [3] / R. Tabata (JPN), S. Rybkin / L. Talan Lopatic (SLO) Vs. P. Basile (ITA) / L. Hede (SWE), K. Chen (TPE) / R. Senthil Kumar (IND) Vs. T. Derepasko [2] / J. Vasamì (ITA). In programma: J. Mackenzie (GER) / N. Mcdonald (GER) Vs. A. Arcila (COL) / D. Mosejczuk (USA).
Tabellone doppio femminile, quarti di finale
A. Kovackova (CZE) / J. Kovackova (CZE) [1] b. S. Larraya Guidi (ARG) / N. Leme Da Silva (BRA) 7-5 6-2, C. Esquiva Banuls (ESP) [3] / N. Taraba Wallberg (SWE) b. H. Klugman (GBR) / L. Tagger (AUT) [8] 6-3 6-2, J. Pastikova (CZE) / J. Stusek (GER) [5] b.. R. Dencheva (BUL) / S. Zhenikhova (GER) 6-4 6-4, T. Frodin (USA) / Y. Konstantinova (BUL) b. L. Cinalli (ARG) / J. Pareja (USA) [4] 6-2 6-2.