Alle qualificazioni del Roland Garros, nel maschile: Matteo Gigante vince in due set contro Moller ed entra nel tabellone principale; Zeppieri avanza al turno decisivo. Nel femminile: Stefanini supera Sasnovich; Errani e Brancaccio vengono eliminate da Friedsam e Erjavec
Nel penultimo giorno di qualificazioni al Roland Garros sono stati tanti i momenti emozionanti, soprattutto a livello maschile. La gioia più grande ce la da Matteo Gigante, che conquista per la prima volta un posto nel tabellone principale a Parigi, eliminando il danese Elmer Moller con il punteggio di 6-3 7-6. Il giocatore romano fa salire a dieci il numero di azzurri nel main draw.
Chissà che a questa lunga lista di italiani non possa aggiungersi anche Giulio Zeppieri, che nella giornata di oggi ha eliminato lo statunitense Eliot Spizzirri per 6-2 6-3. Giulio affronterà ora l’argentino Federico Gomez, testa di serie numero 29, che ha battuto il talentuoso classe 2006 Martin Landaluce.
Nel tabellone femminile, l’unico successo è arrivato da Lucrezia Stefanini, la quale ha sconfitto Aljaksandra Sasnovich, ex numero 29 del mondo, con il punteggio di 6-1 1-6 6-3. Per Lucrezia il sogno “main draw” (sarebbe la prima volta per lei al RG) si avvicina. Al terzo turno si ritroverà la slovena Veronika Erjavec, che ha battuto la nostra Nuria Branciaccio per 7-6 6-1. Per la 24enne di Torre Del Greco svanisce quindi la possibilità di esordire in un Major.
Finisce anche l’avventura di Sara Errani, sconfitta dalla tedesca Anna-Lena Friedsam per 1-6 6-0 7-6. Questa è stata l’ultima apparizione per lei nello Slam parigino in singolare, dato che ha deciso di concentrarsi esclusivamente nel doppio nei prossimi anni. Sfuma un sogno per Sara, che sperava quantomeno di dare un migliore addio al torneo che le ha regalato una delle gioie più grandi della carriera, con la finale raggiunta nel 2012.