More
    TennisTalker MagazineRoland Garros 2025: il sorteggio WTA sorride a metà a Jasmine Paolini. Swiatek e Sabalenka...

    Roland Garros 2025: il sorteggio WTA sorride a metà a Jasmine Paolini. Swiatek e Sabalenka sulla sua strada

    - Advertisement -

    Il sorteggio del tabellone femminile del Roland Garros 2025, svelato oggi all’Orangerie di Bois de Boulogne, ha delineato un cammino potenzialmente impervio per le protagoniste principali della stagione sulla terra rossa. Tra queste figura Jasmine Paolini, numero 4 del seeding, chiamata a confermare il suo straordinario momento dopo il trionfo agli Internazionali d’Italia e la finale raggiunta proprio a Parigi nel 2024

    Paolini parte contro Yuan, ma l’orizzonte si fa subito impegnativo

    La toscana debutterà contro la cinese Yuan al primo turno, match abbordabile sulla carta. Tuttavia, già dai quarti di finale potrebbe trovarsi di fronte la campionessa in carica Iga Swiatek, che presidia la stessa parte alta del tabellone insieme alla numero 1 del mondo Aryna Sabalenka. In caso di passaggio del turno, Jasmine affronterebbe poi proprio Sabalenka in una potenziale semifinale da brividi.

    Il percorso di Swiatek: montagne russe fin dal via

    Per la polacca Swiatek, dominatrice delle ultime tre edizioni parigine, il cammino si presenta tutt’altro che in discesa. Esordirà contro Rebecca Sramkova, ma già al secondo turno potrebbe incrociare l’ex campionessa dello US Open Emma Raducanu. A seguire, nomi del calibro di Marta Kostyuk (terzo turno), Elena Rybakina, Jelena Ostapenko o Belinda Bencic minacciano la corsa della numero 5 del seeding, che mai aveva avuto una testa di serie così bassa in uno Slam dal 2022.

    Sabalenka e Gauff, due poli opposti

    Parte alta (2/2) TABELLONE WTA Roland Garros (foto presa da x.com)

    Sabalenka, testa di serie n. 1, partirà contro Kamilla Rakhimova. Anche per lei il percorso è irto di ostacoli: potrebbero attenderla Leylah Fernandez, Danielle Collins, Clara Tauson o Amanda Anisimova nei turni iniziali. Ai quarti, sulla carta, troverebbe Zheng Qinwen, che l’ha eliminata la scorsa settimana a Roma.

    - Advertisement -

    Nella parte bassa del tabellone, più distante da Swiatek e Sabalenka, si colloca Coco Gauff (n. 2), opposta all’australiana Olivia Gadecki al primo turno. La giovane statunitense sembra godere di un sorteggio più favorevole, con la possibile sfida nei quarti contro Madison Keys, vincitrice dell’Australian Open.

    Parte bassa (2/2) TABELLONE WTA Roland Garros (foto presa da x.com)

    Le altre italiane: esordi tosti per Bronzetti e Cocciaretto

    Oltre a Paolini, nel main draw figurano anche Lucia Bronzetti, che affronterà Ekaterina Alexandrova, e Elisabetta Cocciaretto, in attesa dell’esito delle qualificazioni per conoscere la sua avversaria d’esordio. Per entrambe, il sorteggio non è stato particolarmente benevolo.

    Parte bassa (1/2) TABELLONE WTA Roland Garros (foto presa da x.com)

    Conclusioni

    Il tabellone femminile del Roland Garros 2025 promette scintille sin dai primi turni. La concentrazione delle teste di serie più forti nella parte alta rende il cammino verso la finale estremamente selettivo, soprattutto per Jasmine Paolini, che dovrà confermare il salto di qualità mostrato in questa stagione. Se vorrà replicare – o migliorare – la finale dello scorso anno, sarà chiamata a superare avversarie del calibro di Swiatek e Sabalenka: una sfida che vale la storia.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari