Nonostante i forfait, giustificati, di Sinner e Musetti il torneo 500 di Amburgo è ambito da tanti tennisti. Tra gli azzurri presenti Cobolli e Darderi
Nel profondo nord della Germania resiste il torneo ATP 500 di Amburgo nonostante le modifiche del calendario che ogni anno caratterizzano il circuito. Amburgo è il quinto torneo di tennis più antico del mondo e si gioca presso il centro tennistico
Am Rothenbaum. Dopo svariati anni in cui la competizione si giocava nella terza settimana di luglio dopo Wimbledon, il torneo di Amburgo è tornato alle origini a livello di calendario: quest’anno infatti le sfide saranno preparatorie al Roland Garros come era in passato. Il montepremi è di 2.158.560 €.
I big in campo
Il numero 1 del tabellone è il campione di casa Alexander Zverev. Il tedesco è alla ricerca di conferme in questo 2025. L’anno scorso perse in finale in un match molto combattuto e discusso con Arthur Fils ricordato per la stretta di mano glaciale data dal tedesco al francese.
Il giocatore di casa (Sascha è nato proprio ad Amburgo) ha vinto solamente un torneo proprio in Germania sulla terra rossa di Monaco di Baviera a metà aprile.
Nella parte alta del tabellone Zverev dovrà vedersela, qualora i giocatori rispettassero i pronostici, con Auger-Aliassime, impegnato nel primo turno con Altmaier, o con Andrey Rublev (numero 3 del tabellone), impegnato all’esordio con Dzumhur.
La testa di serie numero 2 del tabellone è Francis Tiafoe, che dovrà affrontare al primo turno Yunchaokete Bu. In questa zona del tabellone l’avversario principale dello statunitense sarà Cerundolo, impegnato all’esordio con lo spagnolo Pedro Martinez. Ma occhio alle sorprese chiamate Monfils e Davidovich-Fokina, che si affrontano al primo turno e possono andare molto avanti.
E gli italiani?
Nella parte superiore del draw Luciano Darderi affronta oggi la wild-card tedesca Dedura. Il classe 2008 è salito alla ribalta delle cronache per la sua esultanza sguaiata a fine match dopo aver vinto, causa ritiro, con Denis Shapovalov a Monaco di Baviera. Il match si giocherà oggi, domenica 18 maggio, alle 14:30 circa. Qualora vincesse, Darderi affronterebbe molto probabilmente Brandon Nakashima.
Flavio Cobolli è invece impegnato nella parte bassa del tabellone, quella di competenza di Tiafoe. E il romano potrebbe incunearsi in una parte del draw non troppo ostica: Flavio al primo turno aspetta un qualificato, e al secondo, qualora vincesse, avrà il vincitore della sfida Davidovich-Fokina/Monfils.