L’ultimo atto degli internazionali BNL 2025 del tabellone femminile: Jasmine Paolini per la prima volta in finale a Roma
Jasmine Paolini, per la prima volta in finale a Roma, dovrà vedersela contro Coco Gauff. L’italiana ce l’ha fatta e affronterà per la quarta volta la statunitense contro cui ha vinto in doppio tre giorni fa. Anche la statunitense raggiunge la sua prima finale a Roma, dopo aver raggiunto per due volte le semifinali, ma sempre sconfitta, nel 2024 e nel 2021 da Iga Swiatek.
Jasmine Paolini e le vincitrici azzurre delle passate edizioni
Nel torneo Jasmine ha sconfitto giocatrici più che valide, come Jelena Ostapenko, Ons Jabeur e una rimonta eccezionale contro la russa Diana Shnaider, che al terzo set ha mollato il colpo, infine la semifinale contro un’imprevedibile Peyton Stearns. Prima di quest’anno, Paolini non era mai andata oltre il secondo turno agli Internazionali d’Italia.
Nel torneo di Roma, ci sono state solo 3 vittorie azzurre. Lucia Valerio fu la dominatrice delle prime edizioni e raggiunse per 5 volte la finale, ma riuscì a conquistare il trofeo solamente nel 1931. Annalisa Ullstein Bossi, tennista tedesca naturalizzata italiana, vinse la prima edizione disputata nel Dopoguerra. L’unica altra vittoria italiana è quella di Raffaella Reggi, che si aggiudicò il torneo al Foro Italico nel 1985. Da allora, l’unica a sfiorare l’impresa è stata Sara Errani, finalista nel 2014 e sconfitta da Serena Williams.
Coco Gauff
Per arrivare fin qui, l’americana, numero 4 del seed, ha dovuto superare negli ultimi due incontri Mirra Andreeva e Qinwen Zheng, giocatrici molto temibili per il periodo di forma eccellente che stanno attraversando. L’interminabile match contro la cinese, disputato giovedì sera, potrebbe influire sulla prestazione dell’afroamericana che ha giocato per 3 ore e mezza e vincendo, a mezzanotte passata, con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6: una vera e propria lotta, non solo fisica.
I precedenti
Jasmine e Gauff si sono già incontrate tre volte: gli head to head vedono la classe 2004 avanti 2-1, ma le vittorie della Gauff sono su cemento, di cui una al terzo set, mentre il risultato positivo dell’italiana è su terra rossa a Stoccarda, con il punteggio di 6-4, 6-3.
La superficie sicuramente favorisce Jasmine, che gioca in casa e darà il massimo. Coco è motivata dall’ottima settimana e dalle vittorie ottenute, ma la ventottenne italiana non è da meno.