More
    TennisTalker MagazineIBI 2025: Super-Errani e iper-Paolini sono di nuovo in finale nel doppio

    IBI 2025: Super-Errani e iper-Paolini sono di nuovo in finale nel doppio

    - Advertisement -

    Grandissima prestazione di Sara e Jasmine, che superano con un doppio 6-4 Andreeva e Shnaider qualificandosi per la seconda volta consecutiva all’ultimo atto degli internazionali. Appuntamento con la storia domenica alle 12

    Che Jas, che Sarita! Sara Errani e Jasmine Paolini non hanno tradito le attese: battendo con un duplice 6-4 l’ormai classica coppia rivale formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider, le due ragazze azzurre si sono qualificate per il secondo anno consecutivo alla finale degli Internazionali d’Italia, e domenica a mezzogiorno proveranno a difendere il titolo conquistato nel 2024 grazie alla vittoria ottenuta nella sfida per il titolo su Erin Routliffe e Coco Gauff: la stessa Coco Gauff che domani pomeriggio contenderà a Paolini il titolo in singolare.

    La numero uno italiana ha dunque deciso di inaugurare come meglio non avrebbe potuto la personalissima tre giorni di fuoco, offrendo una prestazione superba da fondo campo infiocchettata dal sapiente lavorio a rete della cultrice della materia che da qualche tempo divide il campo con lei. La sfida si presentava come una di quelle toste: Shnaider e Andreeva avevano perso proprio contro la coppia italiana la finale olimpica di Parigi, ma si erano parzialmente rifatte buttando fuori Jasmine e Sara al secondo turno dell’ultimo Australian Open. A favore delle nostre rappresentanti era invece finito l’ultimo scontro diretto, andato in scena a Doha lo scorso febbraio.

    IL MATCH – Paolini ed Errani sono partite forte, ma non abbastanza da convertire alcuna delle tre palle break consecutive ricavate nel primo game dell’incontro, e nel gioco successivo è toccato a Jasmine salvare il turno di servizio con una prima vincente. Le prime a procurarsi un considerevole vantaggio sono state comunque Paolini ed Errani nel quinto game, vinto in risposta quando Andreeva, bersagliata da Jasmine, ha commesso un errore a rete. Il team azzurro ha rischiato di farsi riprendere solo nel decimo gioco, al momento di chiudere il set, ma al deciding point Errani ha piazzato la volée incrociata vincente beffando Andreeva.

    - Advertisement -

    Il secondo set ha avuto un andamento più bizzarro. Jasmine e Sara hanno strappato la battuta alle russe nel primo gioco, ma hanno immediatamente concesso il pareggio. Così nel sesto game sono state Diana e Mirra ad andare in fuga: merito del fenomeno diciottenne da Krasnojarsk, brava a chiudere la porta a rete. Ma quando sembrava che, esattamente come la scorsa estate a Parigi, sarebbe stato il super tiebreak a decidere l’esito della contesa, Errani e Paolini hanno alzato il volume della radio, tramortendo le avversarie con un mega-parziale di sedici punti a sette negli ultimi quattro giochi – tutti vinti – che ha chiuso la partita.

    Nella finale di domenica Jasmine e Sara, terze teste di serie in gara, se la vedranno con chi uscirà vincente dalla sfida tra la coppia Kudermetova/Mertens e il team australiano Hunter/Perez. Le campionesse in carica partiranno favorite ma non sarà un incrocio facile, comunque vada la seconda semifinale. Per Paolini sarebbe il bis nella capitale, mentre Sarita, già quattro volte finalista agli Internazionali e campionessa anche nel 2012, potrebbe piazzare un magnifico tris.

    Nota finale dedicata a Diana Shnaider, già battuta da Paolini nei quarti del tabellone di singolare al termine di un match assurdo. Fossimo in lei, visto l’andazzo degli ultimi giorni, ci precipiteremmo a Fiumicino, felici di rivedere Roma solo l’anno prossimo.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari