More
    TennisTalker MagazineIBI 2025: Paolini è in finale, Roma ritrova una finalista italiana dopo 11 anni

    IBI 2025: Paolini è in finale, Roma ritrova una finalista italiana dopo 11 anni

    - Advertisement -

    Jasmine Paolini supera un difficile primo set contro Stearns e si regala la prima finale in carriera a Roma, undici anni dopo Sara Errani

    [6] J. Paolini b. P. Stearns 7/5 6/1

    Terza semifinale 1000 dal sapore dolce per Jasmine Paolini, che diventa con la vittoria di oggi la terza italiana a raggiungere la finale a Roma dopo Raffaella Reggi (1985) e Sara Errani (2014). Per Jasmine si tratta della 14esima vittoria 1000 in stagione, che ha già eguagliato il totale di vittorie in questa categoria in tutto il 2024. L’azzurra attende ora una fra Zheng (8) e Gauff (4).

    Stearns, lungo il cammino verso la semi, è diventata la prima giocatrice nell’era Open a vincere tre partite consecutive al tie-break del terzo. Arrivava quindi con tanto entusiasmo ma con altrettanta fatica sulle gambe, situazione che non è migliorata dopo il combattutissimo primo set. Un torneo comunque da incorniciare per la statunitense, che ha raggiunto la prima semifinale 1000 in carriera e il best ranking di n.26 WTA.

    Il racconto del match

    Non inizia nel migliore dei modi la semifinale di Jasmine Paolini, che va sotto di un break nel secondo gioco e sfiora lo 0-4 annullando due palle del doppio break a Stearns. Nel game successivo l’azzurra tenta il contro break, ma non sfrutta due chance nei vantaggi. Sul 4-2 Stearns torna a concedere al servizio, e questa volta Paolini trova il contro break. L’equilibrio però non dura e sul 4-3 Stearns strappa ancora il servizio all’azzurra. La statunitense serve per il set sul 5-3 ma, sotto pressione, non sfrutta due palle set e con un colpo di reni Paolini trova ancora il contro break. Tocca quindi a Jas servire sotto pressione per restare nel set e, annullando un altro set point all’avversaria, l’azzurra si porta sul 5-5 grazie a un bellissimo vincente di dritto e a un punto diretto con il servizio.

    - Advertisement -

    Stearns crolla sotto la risalita di Paolini e il grande incitamento del pubblico italiano, e cede un altro turno di battuta sul 5-5. L’azzurra chiude il set al servizio, con appena tre punti in più rispetto all’avversaria, oltre a un ottimo 76% di prime in campo contro il 56 di Stearns.

    Paolini più volte a un passo dal baratro nel primo set poi vinto contro Stearns

    Stearns si concede un toilet break ma, dopo aver costretto Paolini ai vantaggi nel secondo gioco cede il turno di battuta all’azzurra che sale così 2-1. La testa di serie numero 6 gioca ormai sulle ali dell’entusiasmo, forte anche di un linguaggio del corpo di Stearns tutt’altro che positivo. Nel quinto gioco arriva il doppio break per Paolini, che dopo 25 minuti si trova quindi avanti 4-1 e con un piede in finale. Trema anche Jasmine ma non sulla palla break, che annulla, e riesce così a chiudere il game e portarsi sul 5-1. Starns non ne ha più, non riesce a contrastare il ritmo di Paolini che piazza l’ennesimo break del match e si regala la prima finale in carriera a Roma.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari