More
    TennisTalker MagazineIBI 2025: tutto secondo copione per Ruud. Alcaraz batte Draper e torna numero 2 del...

    IBI 2025: tutto secondo copione per Ruud. Alcaraz batte Draper e torna numero 2 del ranking

    - Advertisement -

    Sarà il norvegese il prossimo avversario di Jannik Sinner nei quarti di finale. Alcaraz conquista la semifinale e attende il vincente fra Zverev e Musetti

    [6] C. Ruud b. J. Munar 6/3 6/4

    Il buon momento di forma di Casper Ruud sembra non avere momenti di calo. Dopo aver vinto il Mutua Madrid Open, il norvegese conferma il suo ottimo stato di grazia anche agli Internazionali BNL d’Italia, dove ha staccato il pass per i quarti di finale grazie alla vittoria contro Jaume Munar.

    Il match, posticipato ad oggi a causa della lunga interruzione per pioggia che ha ritardato molti dei match in programma nella giornata di martedì, ha visto Ruud già avanti 3-0 nel primo set. Il norvegese si è fatto valere soprattutto grazie al suo dritto carico e profondo, che ha messo spesso in difficoltà l’avversario.

    Con questa vittoria, Ruud raggiunge per la quarta volta i quarti al Foro Italico, dove era già arrivato nel 2020, 2022 e 2023. Ad attenderlo c’è adesso Jannik Sinner, che ha superato ieri l’argentino Cerúndolo.

    - Advertisement -

    Munar può consolarsi con un balzo in classifica: grazie al buon torneo romano, guadagna 11 posizioni (dal 66° al 55° posto ATP), avvicinandosi al suo best ranking di sempre (52°).

    Ruud
    Casper Ruud @InteBNLdItalia/X

    [3] C. Alcaraz b. [5] J. Draper 6/4 6/4

    Prima semifinale al Foro Italico per Carlos Alcaraz che, con questo risultato si assicura anche la seconda testa di serie al Roland Garros, superando in classifica Alexander Zverev.

    I due giocatori, nati entrambi nel 2003, si erano affrontati l’ultima volta sul cemento di Indian Wells ed in quel caso il match era stata favorevole al britannico. Ma sulla terra rossa romana, i ruoli si sono invertiti ed Alcaraz ha potuto sfoderare il suo tennis così adatto a questa superficie.

    Il britannico era partito bene, portandosi avanti 4-2 nel primo set, ma Alcaraz ha infilato quattro game consecutivi e ha chiuso il primo parziale. Nel secondo set, la partita si è decisa sul 4 pari quando Alcaraz ha conquistato il break decisivo che lo ha portato alla vittoria. Bellissimo l’abbraccio tra i due giocatori a fine match con un Draper sorridente nonostante la sconfitta.

    La forza di Alcaraz è stata nel convertire le palle break: ne ha trasformate 4 su 4, mentre Draper ne ha convertite solo 2 su 8.

    Quella di Roma è la 11ª semifinale in un Masters 1000 per Alcaraz, stesso traguardo raggiunto dal suo allenatore, Juan Carlos Ferrero. Tra gli spagnoli, solo Rafa Nadal (76), David Ferrer (18) e Carlos Moyá (12) ne contano di più.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari