Una grande prestazione di Gauff la porta in semifinale. Cade la numero uno del mondo contro la muraglia cinese
[4] C. Gauff b. [7] M. Andreeva 6/4 7/6(5)
Nuovo look studiato espressamente per gli Internazionali, nuovo ranking raggiunto dopo gli Internazionali e, soprattutto, una nuova vittoria per Coco Gauff agli Internazionali.
La statunitense ha giocato una bellissima partita contro Mirra Andreeva che è apparsa talvolta troppo nervosa sul Campo centrale del Foro Italico. La posta in palio era alta, la semifinale del torneo, e per raggiungere l’obiettivo, Coco Gauff ha espresso il suo miglior tennis. Grande concentrazione e poche distrazioni per la prossima numero 2 del mondo che è riuscita a domare la giovane Andreeva.
Dal canto suo, Mirra ha giocato con la solita potenza e sfoderando, di tanto in tanto, qualche pregevole smorzata per conquistare punti spettacolari ed inaspettati. Dal suo angolo, Conchita Martínez non lesinava consigli e suggerimenti: “Credici” “Non dimenticarti di essere aggressiva” e “Gioca colpi facili” hanno sostenuto la russa fino alla fine del match. La frustrazione si è ogni tanto fatta sentire: un lancio di pallina fuori misura e un colpo verso i pannelli pubblicitari le sono costati un warning ufficiale da parte del giudice di sedia.
Elegantissima nel suo nuovo completo firmato Miu Miiu, che richiama i colori della bandiera degli Stati Uniti, Gauff si conferma una delle tenniste più eleganti in campo e fuori dal campo.
[8] Q. Zheng b. [1] Aryna Sabalenka 6/4 6/3
Il risultato che (forse) non ti aspetti. Bravissima la cinese a mettere in difficoltà fin da subito la numero uno del mondo, soprattutto nella parte destra del campo.
Sabalenka, pur avendo avuto diverse chance nel secondo set, non è riuscita a contenere il ritmo e la varietà di Zheng, che ha saputo approfittare di ogni incertezza della bielorussa.
Con questa vittoria, Zheng conferma il suo ritorno ad alti livelli e diventa una delle giocatrici da tenere d’occhio anche per il Roland Garros.