Pomeriggio di fuoco sul centrale: Il numero 1 del mondo al test Cerundolo, “Muso” sfida Medvedev. Jasmine all’ora di pranzo incrocia Diana Shnaider
Campo centrale
Apertura come sempre alle 11, e il programma sul campo principale stavolta sarà inaugurato da Carlos Alcaraz. Il fenomeno murciano incrocerà la racchetta in ottavi di finale con Karen Khachanov. Nei quattro precedenti sono arrivate quattro vittorie per Carlitos, delle quali tre sulla terra battuta. Il russo non ha mai vinto un set e anche stavolta il pronostico sembra discretamente chiuso. Non prima delle 13 sarà la volta di Jasmine Paolini: la nostra numero affronterà per la seconda volta in carriera Diana Shnaider, già battuta al primo turno dell’Australian Open 2024. Le due si sono trovate di fronte anche in altre circostanze, ma in doppio. Nello specifico, vale ovviamente la pena citare la finale olimpica di Parigi 2024, quando Jasmine insieme a Sara Errani vinse la medaglia d’oro a scapito di Shnaider, appunto, e di Mirra Andreeva.
Non prima delle 15 riflettori del mondo puntati sul terzo capitolo del comeback di Jannik Sinner, che stavolta sarà sottoposto a un test molto più arduo rispetto ai precedenti due già in archivio: ad attendere Jannik ci sarà Francisco Cerundolo, testa di serie numero 17 in gara, con il quale i precedenti sono fermi sul due pari. L’ultimo scontro diretto data due anni esatti e andò in scena proprio a Roma: vinse Cerundolo in tre set rimontando il primo perso al tie break. Altri tempi e altro Sinner, verrebbe da dire.
La sessione serale, a partire dalle 19, verrà aperta dall’incontro tra Payton Stearns – reduce dal match maratona di oggi con Naomi Osaka – ed Elina Svitolina; il prime time sarà invece appannaggio di Casper Ruud, che dopo aver approfittato del ritiro di Matteo Berrettini (quando era però già in vantaggio di un set e un break) cercherà l’accesso ai quarti nella sfida a Jaume Munar.
Grand Stand Arena
Anche sul secondo campo per importanza il programma scatterà alle 11, in questo caso con due doppi: prima Granollers e Zeballos sfideranno Arends e Johnson, poi sarà la volta di Ebden/Peers contro Krawietz/Puetz.
Dal primo pomeriggio, spazio ai singolari: non prima delle 14, fari su Lorenzo Musetti, che affronterà per la terza volta in carriera il campione dell’edizione 2023 Daniil Medvedev. Proprio nel 2023 si sono disputati entrambi i precedenti, andati in scena uno dopo l’altro nell’estate nordamericana tra Toronto e Cincinnati e tutti e due vinti dal russo. Musetti nel frattempo pare sia cresciuto parecchio, però, e ai tempi non si giocò su terra battuta.
Il cartellone della Grand Stand Arena sarà infiocchettato da altri due match interessanti nel tardo pomeriggio e nella prima serata. Alle 17 è in programma un’incertissima sfida tra Sascha Zverev e il rampante Arthur Fils; a seguire Tommy Paul contenderà un posto nei quarti ad Alex De Minaur.
Supertennis Arena
Toccherà a Jack Draper aprire le danze: alle 11 il campione di Indian Wells e finalista di Madrid affronterà l’insondabile Corentin Moutet, poi Hubi Hurkacz proverà a tenere a freno le ambizioni del lanciatissimo Jakub Mensik. In chiusura, tre doppi: i grandi favoriti Arevalo e Pavic saranno attesi da Gille e Zielinski, poi, nel femminile, Chan/Olmos proveranno a infastidire le finaliste olimpiche Shnaider/Andreeva: potrebbero avere qualche chance, visto che le due russe sono ancora in piedi anche in singolare. Infine, i Lorenzos: Musetti e Sonego cercheranno un posto ai quarti nella difficilissima sfida a Heliovaara/Patten, secondi favoriti in gara e campioni in carica dell’Open d’Australia.
Pietrangeli
Due doppi – uno maschile e uno femminile – nel menù del Pietrangeli. Dalle 11 Salisbury e Skupski sfideranno l’eterno Bopanna in coppia con Pavlasek; non prima delle 13 sarà invece il turno delle nostre Grant e Pigato: Tyra e Lisa proveranno a regalarsi un derby da sogno nei quarti contro Sara Errani e Jasmine Paolini. L’ostacolo da superare per riuscirci sarà rappresentato dall’interessante coppia Gauff/Eala.
La programmazione in TV – martedì 13 maggio
- Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Go e Now trasmetteranno in diretta i match del torneo ATP e WTA a partire dalle ore 11:00
- SuperTennis trasmetterà in diretta e in chiaro il torneo WTA a partire dalle ore 11:00
- Rai 1HD trasmetterà in chiaro non prima delle 15 il match tra Jannik Sinner e Francisco Cerundolo. La partita sarà visibile anche in streaming gratuito su Rai Play.