Passaro saluta gli Internazionali crollando con Khachanov dopo un iniziale 3-0. Zverev e Draper superano Gaubas e Kopriva e raggiungono entrambi gli ottavi
[23] K. Khachanov b. [WC] F. Passaro 6/3 6/0
Non meritava un finale così deludente l’avventura di Francesco Passaro a Roma. Il tennista di Perugia si è arreso al russo Khachanov dopo due ottime partite, illudendo a inizio match di poter sorprendere anche la testa di serie numero 23.

Il racconto del match
Avvio con il turbo di Passaro, che si porta avanti 3-0 con un break. Khachanov però registra in fretta i colpi, e in men che non si dica si riporta on serve con un contro break nel quarto gioco. Khachanov continua a martellare e, pian piano, la grinta di Passaro e la spinta del pubblico cadono sotto i colpi del russo. Il primo set si chiude 6/3 in 37 minuti in favore del numero 23 del seeding, capace di strappare per altre due volte il servizio all’azzurro.
Il secondo set è fondamentalmente un’agonia per Francesco Passaro. L’azzurro continua l’involuzione, mentre dall’altro lato della rete Khachanov è sempre più dominante. Il parziale si conclude in 26 minuti, con nessun vincente e appena due punti vinti al servizio per Passaro. Karen Khachanov accede così agli ottavi, dove affronterà il vincente di Alcaraz vs Djere.
[2] A. Zverev b. [Q] V. Gaubas 6/4 6/0

È durata un set la resistenza del sorprendente lituano Vilius Gaubas contro il campione in carica Alexander Zverev. Tre game complessi in avvio di partita, con Zverev che fa il break in apertura, prende contro break e strappa ancora il servizio a Gaubas portandosi avanti 2-1. Sul 2-3 il lituano recupera, alla terza palla utile, anche il secondo break. Il game chiave è quello del 4-4, in cui Zverev salva una palla game e alla seconda palla break strappa per la terza volta il servizio all’avversario. Chiudere il set al servizio è poi una pura formalità per il tedesco. Il secondo parziale è un totale dominio del campione del 2024, che perde solo tre punti al servizio e vince tutti i game in risposta.
[5] J. Draper b. [Q] V. Kopriva 6/4 6/3
Jack Draper continua la sua ottima stagione raggiungendo gli ottavi di finale a Roma, e lo fa festeggiando la 100esima vittoria in carriera. Oggi il britannico ha superato Vit Kopriva, qualificato ceco che aveva già eliminato la testa di serie numero 32 Baez. Tanta solidità al servizio per Draper, sopra l’80% di punti vinti con la prima e stabile al 70% con la seconda. Tanti non forzati, 37, ma tanti anche i vincenti, 21.
Al numero 5 del seeding è bastato un break per portarsi a casa il primo set, vinto annullando una palla del contro break quando serviva sul 5-4. Nel secondo set la battaglia è stata più accesa fin dalle prime battute: break di Draper alla quarta palla utile in un primo game fiume. Dopo aver sprecato quattro palle del doppio break sul 3-1, Draper è stato costretto ad annullarne tre del contro break. Sotto 3-5 Kopriva ha continuato a lottare, ma al terzo match point sul proprio servizio ha ceduto per il definitivo 6/3 del britannico.
