More
    TennisTalker MagazineNewsWTAIBI 2025: l'ecatombe delle star. Fuori anche Pegula!
    Pubblicato in:

    IBI 2025: l’ecatombe delle star. Fuori anche Pegula!

    - Advertisement -

    La terza testa di serie cede in due set a Elise Mertens. Ostapenko avanti senza giocare. Osaka passa in rimonta

    Non solo la clamorosa uscita di scena della tre volte campionessa Iga Swiatek nello strano sabato romano del tabellone femminile. Nell’ultimo match della sessione serale, in un Campo Centrale svuotato di gran parte della tensione emotiva generata dal ritorno di Jannik Sinner, ha salutato la compagnia la quarta testa di serie Jessica Pegula, battuta da quella che ormai può definirsi una bestiola della giocatrice da Buffalo: Elise Mertens, che con il successo di oggi si è qualificata per la seconda volta agli ottavi degli internazionali d’Italia, è ora avanti su Pegula per 4-1 nei precedenti.

    Non solo: Mertens aveva vinto l’ultimo match contro una top ten quasi due anni fa al Roland Garros, e dopo quattordici sconfitte patite con le colleghe appartenenti all’élite della racchetta è tornata ad assaporare il gusto di uno scalpo pregiato. Quale? Quello di Pegula, of course. Pegula che si giocava con Coco Gauff la seconda piazza del ranking, dopo l’inopinato rovescio occorso all’appannatissima Iga Swiatek di questi tempi. La polacca scenderà dal podio dopo oltre mille giorni di consecutiva permanenza, come sappiamo, ma il secondo gradino sarà di Coco, almeno per la prossima settimana: la lotta per occupare la piazza d’onore alle spalle dell’inarrivabile Sabalenka è in ogni caso apertissima, visto che il live ranking segnala Gauff e Pegula separate al momento dalla miseria di venticinque punti.

    Jes” si era costruita un effimero vantaggio dopo il servizio strappato alla fiamminga in un laboriosissimo quinto game, ma aveva immediatamente restituito il break per poi presentarsi all’arrivo in volata che avrebbe deciso il primo set. Sul cinque pari, Mertens al servizio, il turning point decisivo dell’incontro: la belga, trovatasi sotto 0-40, si è salvata infilando cinque punti in fila per portarsi sul 6-5, e ha poi cavalcato l’onda dominando sette dei successivi otto giochi.

    - Advertisement -

    La ventinovenne di Lovanio, già dodicesima in classifica nell’autunno del 2018, agli ottavi se la vedrà con Diana Shnaider. Antenne dritte, perché dal suddetto incrocio uscirà l’avversaria in quarti di Jasmine Paolini, sempre se l’azzurra riuscirà a superare Jelena Ostapenko. Aljona, nel frattempo, ha avuto modo di riposarsi: Laura Siegemund, la sua avversaria designata di oggi, si è ritirata prima di scendere in campo.

    Agli ottavi anche Naomi Osaka. La quattro volte campionessa Slam ha battuto in rimonta la ventiseienne ceca Marie Bouzkova, numero 53 del ranking. Per la giapponese, che la scorsa settimana aveva deciso di calare al 125 di Saint Malo per trovare un minimo di confidenza sulla terra battuta dopo il KO subìto all’esordio a Madrid contro Lucia Bronzetti, quella di oggi è stata l’ottava vittoria consecutiva nel Tour. Osaka proverà ad allungare il filotto nella sfida di lunedì contro Peyton Stearns, carnefice a sorpresa oggi di Madison Keys.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari