More
    TennisTalker MagazineIBI 2025: semplicemente Jannik, il rientro tanto atteso non delude le aspettative

    IBI 2025: semplicemente Jannik, il rientro tanto atteso non delude le aspettative

    - Advertisement -

    Dopo 104 giorni di assenza dai campi di gioco, Jannik Sinner torna a vincere agli internazionali d’Italia

    [1] J. Sinner b. M. Navone 6-3, 6-4

    Torna alla vittoria Jannik Sinner, alla prima dopo il rientro ufficiale, firmando la telecamera con un “che bello“, che fa alzare la voce ai tifosi che cantano i cori per lui. L’italiano batte l’argentino Mariano Navone in due set, regalando qualche gratuito di troppo, ma tutto sommato mettendo in campo una prestazione più che buona.

    La partita

    Inizia la partita con il servizio di Navone: i primi due game servono per riprendere ritmo, ma al terzo Jannik si sblocca e al quarto arriva il break e subito il numero uno del mondo conferma il vantaggio con la battuta. Il sorriso permane sulla faccia dell’italiano, nonostante qualche errore più che plausibile dopo la lunga assenza dai tornei. Intanto Sinner porta a casa il primo set con il punteggio di 6-3 e si intravedono già sprazzi del vero numero 1.

    Nel secondo parziale parte forte l’argentino, mentre Sinner inizia ad essere un po’ più falloso: Navone picchia di più. Chiaramente l’argentino è a suo agio con la superficie, ma Sinner non molla un colpo: vince il break sul 3-3, ma subisce istantaneamente il contro break. Come se non fosse successo nulla, scatta di nuovo in avanti e vince un altro break, che lo porta sul 5-4 a servire per il match. Inutile dire che nei momenti che contano, si vede il campione, e Jannik chiude l’attesissimo match del comeback sul 40-30 con un servizio vincente alla T.

    - Advertisement -

    Riguardando le statistiche si può pensare che non sia stato il miglior Sinner, ma chi ha visto la partita, può dirlo con certezza: Jannik c’è. Angoli stretti, vincenti da dietro la linea di fondo campo, buona mano e tenuta fisica: manca solo da calibrare al meglio i colpi in partita, ma Sinner non è cambiato.

    Il post-partita

    Nell’intervista post partita Jannik ha dichiarato di essere estremamente contento del rientro e della vittoria; per lui è stata una giornata significativa e Navone è stato un ottimo test su terra rossa. Il numero 1 continua a lavorare e va avanti per la sua strada, la partita è il miglior allenamento e lui vuole migliorare.

    Ora Jannik Sinner affronterà inaspettatamente l’olandese Jesper De Jong. Il classe 2000, entrato nel tabellone principale da lucky loser, ha battuto prima Shevchenko e oggi Alejandro Davidovich Fokina, ma il punteggio è spiazzante: 6-0, 6-2. Jannik dovrà impegnarsi parecchio, perché i più “piccoli” talvolta sono i più ostici. Però ora conta solo una cosa: Jannikè tornato, e avrebbe tutta l’intenzione di restare!

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari