More
    TennisTalker MagazineIBI 2025: Berrettini ritorna a Roma e trionfa in un clima da Davis

    IBI 2025: Berrettini ritorna a Roma e trionfa in un clima da Davis

    - Advertisement -

    Matteo Berrettini torna a giocare a Roma dopo 4 anni di assenza e batte Jacob Fearnley lottando per due set in un’atmosfera magica

    [29] M. Berrettini b. J. Fearnley 6-4 7-6(0)

    Nel giorno nel quale i riflettori sono tutti puntati su Jannik Sinner e il suo ritorno dopo tre mesi di assenza, anche Matteo Berrettini ha fatto il suo comeback agli Internazionali d’Italia. Non poteva esordire in un modo migliore il padrone di casa, dato che ha vinto in lotta fra il calore del pubblico e dimostrando di stare bene fisicamente e mentalmente. Con questo risultato l’azzurro ottiene la sua ottava vittoria in un masters 1000 quest’anno, eguagliando già il numero di vittorie ottenute nel 2022, sua migliore stagione in questa categoria di tornei.

    Il match

    Nel primo parziale si è proseguito senza particolari sussulti nei game di inizio partita. Sia Matteo che Fearnley infatti hanno fatto prevalere i propri punti di forza: servizio e dritto. E’ lo scozzese ad aver avuto una prima chance per portarsi in vantaggio sul 3-2, non riuscendola però a sfruttare.

    Sul 4-4 le palle break sono arrivate in casa Italia, con Matteo che dopo non aver concretizzato due possibilità – tra cui una sbagliando una facile volée – alla terza opportunità ha ottenuto il break. Il romano è andato poi a chiudere senza problemi al servizio per vincere il set per 6-4 dopo 46 minuti di gioco.

    - Advertisement -

    Nel secondo set Berrettini è partito a rilento, commettendo qualche errore di troppo. Al contrario, Fearnley ha trovato maggiore fiducia esprimendo un tennis aggressivo e ancora una volta è stato lui a procurarsi per primo una palla break. Il britannico in quest’ occasione non ha fallito e, aiutato molto da Matteo ha trovato il break.

    Il “gladiatore” di Roma ha avuto una possibilità di controbreakkare subito il britannico ma ancora sono arrivati troppi errori non forzati che hanno permesso a Fearnley di consolidare il vantaggio. Sul 5-3 c’è stata la reazione di Berrettini che, aiutato dal pubblico, ha inziato a trovare maggiore continuità di gioco comandando con il suo “martello”: è arrivato così il controbreak.

    Si è giunto così al tie-break in cui c’è stato un vero e proprio show di Matteo, che ha messo in scena tutto il proprio repertorio alternando potenza e tocco come solo lui sa fare e, lasciando il britannico a zero ha vinto la partita. Berrettini avanza così al terzo turno dove affronterà il vincente fra Ruud e Bublik.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari