Nella splendida cornice di Villa Miani si è alzato il sipario sul palinsesto di Sky Sport per la stagione estiva. Si parte con il botto: più di 500 ore in diretta e mille approfondimenti dal Foro Italico (con il ritorno di Sinner)
Se l’estate non è propriamente alle porte la primavera è ormai nel vivo, è quindi abbondantemente giunto il tempo per svelare i programmi in vista delle “vacanze”. Il team di Sky sport ha deciso di farlo nella meravigliosa cornice di Villa Miani, sulla sommità di Monte Mario, a Roma.
Tantissimo tennis, ma non solo…
Il palinsesto di cui godere sotto il solleone è ricchissimo: le fasi finali della Champions League, le Finals NBA, l’europeo FIBA femminile e maschile, le Final Four di Eurolega, la Ryder Cup, la Diamond League di atletica leggera, motori a profusione, l’ormai celeberrimo “Calciomercato l’Originale” ma soprattutto… tanto tennis. Sky si conferma la casa di racchetta e pallina e per la bella stagione non ha intenzione di smentirsi, ma anzi rilancia con una proposta senza pari: tutti i più grandi tornei internazionali in esclusiva e una compagine di giornalisti e opinionisti di livello assoluto.
Si parte simbolicamente dagli Internazionali BNL d’Italia e quindi da Roma, il luogo scelto per la presentazione del nuovo palinsesto ma anche del ritorno di Jannik Sinner dopo la sospensione.
Sky Sport trasmetterà il torneo dal 6 al 18 maggio, con oltre 500 ore di diretta tra match, studi e approfondimenti. Verranno coperti sia il torneo maschile ATP Masters 1000 che quello femminile WTA 1000, disponibili sui canali lineari e sulle app Sky Sport Plus ed Extra Match.
L’evento sarà raccontato con una copertura capillare dal Foro Italico, con inviati e studi live fin dal mattino. Ampio spazio sarà dedicato al ritorno in campo di Jannik Sinner, seguito passo dopo passo.
Lo “Sky Tennis Show” offrirà tre appuntamenti quotidiani con approfondimenti, ospiti e analisi virtuali tramite Sky Sport Tech. La giornata si concluderà con “The Insider Internazionali d’Italia”, un magazine che unisce ironia, dietro le quinte e highlights.
Il team Sky è composto da ex campioni come Flavia Pennetta, Ivan Ljubicic, Paolo Bertolucci e Laura Golarsa, che godranno del supporto di due attesissime new entry come Renzo Furlan, il quale ha da poco concluso la lunga e trionfale partnership con Jasmine Paolini, e Salvo Caruso, ritiratosi proprio nei giorni scorsi dall’attività agonistica. I fuoriclasse desiderosi di replicare al microfono i successi ottenuti sui campi di tutto il mondo con la racchetta saranno supportati da una batteria di telecronisti e opinionisti di prim’ordine quali Barbara Rossi, Luca Boschetto, Elena Pero, Pietro Nicolodi, Federico Ferrero, Dario Massara, Alessandro Sugoni e Riccardo Bisti. Notizie, risultati e contenuti saranno disponibili anche su skysport.it e i social ufficiali.

Dopo Roma, Sky seguirà oltre 40 tornei internazionali maschili e femminili fino agli US Open, inclusi Wimbledon, Queen’s, Halle, Cincinnati, Montreal e molti altri. Continueranno anche gli appuntamenti di approfondimento con Sky Tennis Club.
Tennis Heroes: un punto di vista sulla storia del tennis firmato da Adriano Panatta e Paolo Bertolucci
Il tennis italiano vive un momento d’oro con Jannik Sinner e le recenti vittorie in Coppa Davis e Billie Jean King Cup. Sky celebra questo periodo storico con la nuova serie Tennis Heroes – Panatta & Bertolucci, composta da 10 puntate. Le leggende del tennis italiano Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, insieme a Stefano Meloccaro, guideranno il pubblico in un viaggio tra i grandi campioni della storia del tennis, raccontando aneddoti e curiosità in chiave anche ironica. La serie parte con un episodio dedicato a Björn Borg, in onda dal 6 maggio su Sky e NOW, e disponibile anche on demand.
