Dopo un inizio poco promettente per i nostri azzurri nelle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, la prima giornata si conclude con due note liete: le sorprendenti vittorie di Federico Arnaboldi su Thiago Monteiro e di Giulio Zeppieri su Pavel Kotov.
Quella che sembrava una giornata stregata per il tennis italiano si è trasformata, nel finale, in un piccolo trionfo grazie alla grinta e determinazione di due giovani protagonisti. Entrambi gli incontri sono stati battaglie di tre set, contro avversari più quotati sulla carta, ma il cuore e la determinazione degli italiani hanno fatto la differenza.
Federico Arnaboldi b. [6] Thiago Monteiro 7-6(5), 6-7(5), 6-3
Sul campo della Super Tennis Arena, Arnaboldi ha firmato una delle vittorie più importanti della sua carriera, superando la sesta testa di serie delle qualificazioni dopo quasi tre ore di gioco. Dopo essersi aggiudicato il primo set al tie-break, ha ceduto il secondo sempre al tie-break, ma nel terzo ha preso il controllo del match, imponendosi 6-3 grazie a una grande solidità mentale e atletica.
Nel turno decisivo delle qualificazioni, affronterà il finlandese Otto Virtanen per un posto nel main draw.
Giulio Zeppieri b. [20] Pavel Kotov 4-6, 7-5, 6-3
Sul Campo Pietrangeli, Zeppieri ha lottato e rimontato con tenacia contro il russo Kotov. Dopo aver perso il primo set e rischiato grosso anche nel secondo, ha trovato la forza per ribaltare l’incontro. Fondamentali due doppi falli dell’avversario nel sesto gioco del secondo set, seguiti da ace decisivi nei momenti chiave. Dopo aver vinto il secondo parziale 7-5, Zeppieri ha dominato l’inizio del terzo portandosi avanti 4-0. Un piccolo passaggio a vuoto non ha compromesso l’esito del match, chiuso 6-3 con grande autorità.
Ora sfiderà l’americano Nicolas Moreno De Alboran per provare ad accedere al tabellone principale.
Altri risultati del giorno
[9] Chun-Hsin Tseng b. Giovanni Piraino 6-2, 6-4
Tseng ha imposto subito il suo ritmo, dominando il primo set e mantenendo il controllo anche nel secondo. Piraino, reduce da buoni risultati nei tornei ITF, ha mostrato qualche segnale incoraggiante, ma non è bastato per contrastare la solidità del taiwanese.
[2] Anna Blinkova b. Lisa Pigato 6-4, 6-2
Match senza storia sulla carta e anche in campo: Blinkova ha controllato sin dal primo scambio, imponendosi con autorità. Pigato ha provato a restare in partita, ma ha pagato la differenza di livello, soprattutto sotto il profilo tecnico e tattico.
Nonostante le numerose sconfitte, l’Italia chiude la giornata con due belle notizie. Arnaboldi e Zeppieri tengono viva la speranza di vedere altri azzurri nel main draw degli IBI 2025. Domani sarà tempo di conferme.