More
    TennisTalker MagazineNewsWTAWTA Madrid: siamo all'ultimo giro di boa. La sfida tra Sabalenka e Gauff
    Pubblicato in:

    WTA Madrid: siamo all’ultimo giro di boa. La sfida tra Sabalenka e Gauff

    - Advertisement -

    La finale del WTA 1000 di Madrid tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff

    Manca poco alla finale dell’edizione 2025 del WTA 1000 di Madrid e le tenniste si stanno preparando per l’ultima battaglia, per poi trasferirsi a Roma. Da un lato la bielorussa, numero 1 del ranking, Aryna Sabalenka e dall’altro la statunitense, considerata l’erede delle sorelle Williams, numero 4 ed ex numero 2, Coco Gauff.

    Il percorso di Aryna

    Sabalenka ha perso solo un set in tutto il torneo, nel secondo turno contro la belga Elise Mertens; è riuscita a fermare la serie di 22 set vinti consecutivamente da Elina Svitolina, sconfiggendola in finale con il punteggio di 6-3, 7-5. Per la ventiseienne è la quarta finale qui a Madrid, ad ora ne ha vinte due su tre, contro Iga Swiatek e Ashleigh Barty; meno fortunata l’anno scorso, considerando la sconfitta al tiebreak del terzo set sempre contro Swiatek.

    Coco parte con calma, ma stupisce dopo

    Coco Gauff ha eseguito una partenza eccessivamente brusca, perdendo il primo set del suo cammino alla finale per 6-0, contro l’ucraina Dayana Yastremska, ma dopo non c’è stata partita con nessuno: sconfigge la svizzera in ascesa, Belinda Bencic, che sta tornando alla grande; batte la giovane russa, Mirra Andreeva, nei quarti, infine in semifinale schiaccia con un doppio 6-1 la polacca campionessa in carica Iga Swiatek.

    - Advertisement -

    Gli scontri diretti sono a favore di Coco, che con un’ulteriore vittoria si porterebbe 6-4 e tornerebbe al secondo posto del ranking WTA, suo best ranking nella sua giovane, ma già storica carriera. Ad ora è riuscita a riportarsi al terzo gradino del podio, superando la connazionale Jessica Pegula, mentre Swiatek attualmente sarebbe a 170 punti sopra, ma in caso di vittoria, la statunitense supererebbe la numero 2 di 180.

    Solo una volta le due tenniste hanno giocato una finale, vinta dalla ventunenne nell’edizione 2023 degli US Open, con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-2; domani si giocherà su un’altra superficie, però se la giocheranno alla pari, considerando l’ottimo percorso fino ad ora delle due, che hanno superato nettamente le rispettive parti di tabellone.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari