More
    TennisTalker MagazineATP Madrid: Musetti fa il bis con Tsitsipas in rimonta e ritrova De Minaur

    ATP Madrid: Musetti fa il bis con Tsitsipas in rimonta e ritrova De Minaur

    - Advertisement -

    Lorenzo Musetti vince il suo secondo match di fila contro Tsitsipas, dopo aver recuperato un break di svantaggio nel primo set. Agli ottavi c’è De Minaur

    [10] L. Musetti vs [17] S. Tsitsipas

    Dopo la vittoria di tre settimana fa a Montecarlo, Lorenzo Musetti si ripete ancora con Stefanos Tsitsipas. Il greco, prima del torneo del Principato, aveva vinto tutti e cinque i precedenti. Lorenzo affronterà negli ottavi De Minaur, che a Montecarlo fu suo avversario proprio dopo la vittoria con Tsitsipas. Nell’ultimo incontro il Demone andò avanti 6-1, per poi subire la rimonta sontuosa di Muso.

    La cronaca del match

    Non inizia bene il match per Lorenzo, che subisce un break nel secondo gioco e in meno di 10 minuti si trova sotto 0-3. Già sotto 1-4 Musetti rischia il tracollo, ma riesce ad annullare tre palle break e continua a restare aggrappato al primo set. Tsitsipas serve per il set sul 5-3 e lì arriva il passaggio a vuoto, di cui Musetti approfitta immediatamente. L’azzurro si vede annullare una prima palla break da Tsitsipas ma poi è bravo a fiutare la difficoltà del greco, e alla seconda chance conquista il contro break. Il greco riesce comunque ad arrivare a set point nel game successivo, ma Musetti riesce ad annullarlo e portarsi sul 5-5. In quel momento gira definitivamente il vento e, con un parziale di otto punti a due, Musetti fa un altro break e chiude il set al servizio, 7-5 in 57 minuti.

    Il secondo set è molto equilibrato, con i giocatori che con il servizio riescono a comandare il gioco e stuzzicare i punti deboli dell’avversario. Nessuna palla break fino al 4-4 con Tsitsipas al servizio, game in cui Musetti va avanti 40-0 ma non sfrutta quattro palle break complessive. Sul 5-5 il greco ripete l’impresa, questa volta annullando però solo una palla break a Muso. Si arriva al tie-break, un parziale dalla tensione palpabile.

    - Advertisement -

    Fra errori di Tsitsipas e colpi funambolici di Musetti, l’azzurro va sopra 6-0. Gioca male il primo match point al servizio, ne perde altri due per un po’ di tensione di troppo ma alla fine una stecca di Tsitsipas gli regala il 7-3 decisivo.

    Il punto del match

    [22] J. Mensik b. A. Bublik 6/3 6/2

    Sono bastati due set in meno di un’ora a Jakub Mensik per regolare l’indomabile Alexander Bublik. Nel primo al ceco è bastato un break sul 4-3. Nel secondo Mensik ha ottenuto due break, annullando però tre palle break a Bublik che sarebbe tornato on serve. Match molto solido del campione di Miami, con ottime percentuali al servizio e 19 vincenti.

    Un momento del match molto divertente

    [15] G. Dimitrov b. [Q] J. Fearnley 6/4 7/6(3)

    Il match fra Dimitrov e Fearnely, interrotto ieri sul 6-4 5-4 per il bulgaro oggi l’incontro si è concluso al tie-break. Dimitrov ha proseguito il cammino intrapreso ieri, e ha regolato il britannico in due set.

    [LL] G. Diallo b. C. Norrie 2/6 6/4 6/4

    L’avversario di Grigor Dimitrov sarà il lucky loser Gabriel Diallo, che ha superato il britannico Norrie in tre set. L’ex top 10 era avanti di un set, ma il canadese ha messo in atto una grande rimonta per raggiungere gli ottavi di finale.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari