Tutto sui Challenger della scorsa settimana: i tornei pre-BNL
Challenger di Roma: Matteo Gigante è di casa, Ricca e Bortolotti secondi
Si è concluso in uno dei migliori modi il Challenger a Roma: in singolo Matteo Gigante porta a casa il titolo, battendo in finale il lituano Vilius Gaubas, avversario temibile, che nei Challenger parte sempre tra i favoriti. Fermati ai quarti di finale Francesco Maestrelli (eliminato da Gigante), Federico Arnaboldi (battuto dall’austriaco Sandro Kopp) e Andrea Pellegrino (al terzo set da Gaubas).
In doppio Giorgio Ricca e Marco Bortolotti vengono fermati in finale dagli svedesi Erik Grevelius e Adam Heinonen; gli italiani avevano precedentemente battuto, fra gli altri, Raul Brancaccio e Jacopo Berrettini, che ha annunciato la partecipazione in doppio agli Internazionali BNL d’Italia con il fratello Matteo.
Risultati delle finali:
M. Gigante b. V. Gaubas 6-2, 3-6, 6-4 [singolo]; Grevelius/Heinonen b. Bortolotti/Ricca 7-6(2), 7-5 [doppio]
Abidjan: Coulibaly è il primo ivoriano a vincere un Challenger
Si è fatta la storia in Costa d’Avorio: Eliakim Coulibaly, classe 2002, è il primo giocatore ivoriano a vincere un titolo Challenger e non sarebbe potuto andare meglio. Davanti al pubblico di casa il ventiduenne ha sconfitto in semifinale il lituano Ricardas Berankis, ex 50 ATP, poi in finale il tunisino Aziz Dougaz, anche lui al terzo set, in rimonta. Il mancino, nato ad Abidjan il 5 maggio del 2002, si è trasferito a Casablanca, per allenarsi, all’età di 12 anni, ed è considerato tra i migliori prospetti africani. Ora si allena in Francia alla Mouratoglou Tennis Academy e ha all’attivo 10 titoli ITF su 14 finali giocate (13 delle quali a Monastir) e, dopo ieri sera, la prima vittoria in una finale Challenger.
Risultati delle finali:
E. Coulibaly b. A. Dougaz 6-7(3), 6-4, 6-4 [singolo]; Bittoun Kouzmine/Ouakaa b. Bakshi/Dev 7-6(5), 7-5 [doppio]
In Corea siamo a Gwangju e Jason Kubler conquista il titolo
Jason Kubler batte in finale il russo Alibek Kachmazov, classe 2002, ed è il vincitore del Challenger di Gwangju. L’australiano, ex 63 ATP, sta dimostrando di essere in ripresa e piano piano sta scalando la classifica. Il russo, semifinalista di Chengdu lo scorso settembre dove era stato sconfitto da Musetti, ha lottato tutta la partita, mettendo a segno 11 ace, ma l’australiano ha avuto la meglio nei momenti decisivi nel terzo set.
In doppio Ray Ho e Matthew Romios hanno migliorato il risultato della scorsa settimana a Busan e vincono il torneo, contro lo statunitense Vasil Kirkov e l’olandese Bart Stevens. L’australiano e il taiwanese scalano ancora la classifica in doppio e ora puntano al Challenger di Guangzhou, diretti in Cina.
Risultati delle finali:
J. Kubler b. A. Kachmazov 7-5, 6-7(7), 6-3 [singolo]; Ho/Romios b. Kirkov/Stevens 6-3, 7-6(6) [doppio]
A San Miguel de Tucuman vince Alex Barrena, ma c’è una palla dubbia [VIDEO]
A San Miguel de Tucuman il campione in carica diventa l’argentino Alex Barrena. Il classe 2002 batte in finale il connazionale Santiago Rodriguez Taverna in due set, ma nel primo set c’è stato un episodio che nelle ultime ore ha fatto molto scalpore: sul 4-2 per Barrena, al servizio Rodriguez Taverna gioca un pallonetto che risulterebbe nettamente prima della riga e il ventiduenne chiama la palla fuori, mostrando un altro segno al giudice arbitro, obbligato a dare il punto a Barrena per non aver visto il rimbalzo della pallina.
Risultati delle finali:
A. Barrena b. S. Rodriguez Taverna 7-5, 6-2 [singolo]; Huertas del Pino/Zeballos b. Ambrogi/Zeitune 1-6, 6-2, 10-8 [doppio]
Savannah, USA: Mejia contro tutti, batte anche Draxl in finale
Sulla terra verde a Savannah, il colombiano Nicolas Mejia batte Liam Draxl in finale e torna a vincere un titolo Challenger dopo un anno, il primo titolo vinto in carriera a San Luis de Potosi in Messico. In doppio si intravede un pizzico di gioia per l’argentino Federico Augustin Gomez e il venezuelano Luis David Martinez: vincono il torneo, in finale al super tiebreak decisivo, contro gli statunitensi Mac Kiger e Patrick Maloney.
Risultati delle finali:
N. Mejia b. L. Draxl 2-6, 6-2, 7-6(3) [singolo]; Gomez/Martinez b. Kiger/Maloney 3-6, 6-3, 10-5 [doppio]