La domenica di Madrid regala spettacolo e verdetti importanti. Mensik brilla contro Shelton, Francisco Cerúndolo si impone nel derby argentino contro Comesaña. I big confermano il loro stato di forma
Mensik si regala gli ottavi: Shelton battuto
[22] J. Mensik b. [12] B. Shelton 6-1 6-4
Jakub Mensik, una delle sorprese più piacevoli di questa edizione, ha dominato Ben Shelton con un perentorio 6-1, 6-4. Il giovane ceco, classe 2005, ha mostrato una solidità impressionante, neutralizzando la potenza di Shelton con risposte profonde e intelligenti variazioni di ritmo. Dopo un primo set a senso unico, Shelton ha provato a reagire nel secondo parziale, ma Mensik ha mantenuto alta la concentrazione e, con un break decisivo sul 4-4, ha chiuso senza tremare. Una vittoria che conferma il suo talento e che lo proietta tra i protagonisti della seconda settimana madrilena.
Nel turno successivo Mensik sfiderà Alexander Bublik, fresco della vittoria contro Rublev.
Francisco Cerúndolo regola Comesaña nel derby argentino
[20] F. Cérundolo b. F. Comesaña 6-4 6-4
Nel derby tutto argentino, Francisco Cerúndolo ha confermato i pronostici superando Francisco Comesaña con un doppio 6-4. Il match è stato molto combattuto, con scambi lunghi e intensi da fondo campo, ma Cerúndolo ha sempre dato la sensazione di avere qualcosa in più nei momenti chiave. Più solido al servizio e più preciso nelle accelerazioni, Francisco ha strappato un break per set, gestendolo poi con grande maturità. Il numero 20 del seeding si candida così a un ruolo da outsider molto pericoloso.
Ad aspettare Cerúndolo sarà la testa di serie numero uno Alexander Zverev, reduce da una vittoria sofferta contro Davidovich Fokina.
Taylor Fritz passa, complice il ritiro di Bonzi
[3] T. Fritz b. B. Bonzi 4-6 7-5 rit.
Partita sfortunata per Benjamin Bonzi, costretto al ritiro contro Taylor Fritz sul punteggio di 4-6, 7-5. Dopo aver vinto il primo set con un tennis aggressivo, Bonzi ha iniziato ad accusare problemi fisici nel secondo parziale, rallentando vistosamente negli spostamenti. Fritz, pur senza brillare, è riuscito a pareggiare i conti approfittando delle difficoltà dell’avversario, prima che Bonzi decidesse di alzare bandiera bianca. Fritz avanza così agli ottavi, anche se servirà una versione più convincente del suo tennis per puntare a qualcosa di grande a Madrid.
Negli ottavi Fritz sfiderà Casper Ruud, in un match che si promette tiratissimo.
Ruud troppo solido per Korda
[14] C. Ruud b. [23] S. Korda 6-3 6-3
Casper Ruud conferma il feeling con la terra rossa battendo Sebastian Korda con un netto 6-3, 6-3. Il norvegese ha controllato la partita dall’inizio alla fine, imponendo il suo ritmo da fondo e costringendo l’americano a forzare troppo e a commettere errori. Korda ha provato ad accorciare gli scambi con soluzioni aggressive, ma la difesa granitica di Ruud si è rivelata invalicabile.
Medvedev senza problemi contro Juan Manuel Cerúndolo
[9] D. Medvedev b. J. M.Cerundolo 6-2 6-2
Daniil Medvedev, spesso criticato per il suo rendimento altalenante sulla terra, ha mandato un messaggio forte agli avversari demolendo Juan Manuel Cerúndolo con un doppio 6-2. Il russo ha mostrato una versione estremamente solida e paziente del suo gioco, aspettando gli errori dell’argentino e colpendolo con improvvise accelerazioni. Medvedev non ha mai concesso una palla break in tutto il match e ha dato la sensazione di essere finalmente a suo agio anche su questa superficie, candidandosi seriamente per il titolo.
Nel prossimo turno Medvedev se la vedrà con Brandon Nakashima, reduce dalla vittoria convincente sul nostro Cobolli.