More
    TennisTalker MagazineATP Madrid: Rublev si arrende a Bublik, Zverev vince tra le polemiche

    ATP Madrid: Rublev si arrende a Bublik, Zverev vince tra le polemiche

    - Advertisement -

    Il Mutua Madrid Open 2025 regala emozioni forti. Andrey Rublev, campione in carica, saluta prematuramente il torneo, mentre Alexander Zverev riesce a imporsi al termine di una vera battaglia contro Alejandro Davidovich Fokina

    Rublev si sgretola, Bublik vola

    A. Bublik b. [7] A. Rublev 6-4 0-6 6-4

    Andrey Rublev era arrivato a Madrid con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso anno, ma il suo cammino si è interrotto al primo ostacolo. Alexander Bublik, con il suo solito tennis imprevedibile e spettacolare, lo ha estromesso in tre set: 4-6, 6-0, 6-4 in appena un’ora e 24 minuti.

    Partita dai due volti per il russo, capace di dominare il secondo set senza concedere nemmeno un game, salvo poi crollare psicologicamente nel momento decisivo. Rublev ha alternato colpi vincenti a errori inspiegabili, accompagnati da gesti di evidente nervosismo.

    Bublik ora attende il vincente della sfida tra Ben Shelton e Jakub Mensik, pronto a cavalcare l’entusiasmo di una vittoria pesante che cambia il volto del torneo.

    - Advertisement -

    Zverev tra le polemiche, ma alla fine esulta

    [1] A. Zverev b. [28] A. Davidovich 2-6 7-6 (3) 7-6 (0)

    Giornata complicata anche per Alexander Zverev, reduce dal trionfo a Monaco ma messo duramente alla prova da Alejandro Davidovich Fokina. Il tedesco ha faticato a trovare ritmo, cedendo nettamente il primo set e subendo un break anche in apertura di secondo.

    La tensione è esplosa durante una contestatissima chiamata di linea: Zverev ha chiesto insistentemente al giudice di sedia Mohamed Lahyani di controllare il segno della palla, come da tradizione sui campi in terra battuta. Al rifiuto dell’arbitro, il tedesco ha perso le staffe, arrivando a fotografare personalmente il segno con il cellulare esattamente come fatto da Aryna Sabalenka la scorsa settimana a Stoccarda. Gesto che gli è costato un warning per comportamento antisportivo.

    Nonostante l’episodio, Sascha è riuscito a ritrovare la concentrazione, vincendo il tie-break del secondo set e portando la sfida al terzo. Qui la prima testa di serie ha avuto l’occasione di chiudere servendo sul 5-4, ma Davidovich Fokina ha reagito con orgoglio. Si è arrivati così a un altro tie-break, dominato in lungo e in largo da Zverev, che ha concesso zero punti al suo avversario (7-0). Il tedesco approda agli ottavi di finale, dove sfiderà uno tra Francisco Cerúndolo e Francisco Comesaña (che lo ha battuto in febbraio a Rio al termine di un match dall’andamento stranissimo), consapevole che per arrivare in fondo dovrà mostrare maggiore continuità.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari