More
    TennisTalker MagazineTennis e Musica: quali brani ascoltano i tennisti prima di una partita?

    Tennis e Musica: quali brani ascoltano i tennisti prima di una partita?

    - Advertisement -

    Sinner e il rap, Nadal e la musica classica…tutti i brani utilizzati dai big per entrare al meglio in campo

    Il campione italiano, Adriano Panatta, ha detto in un suo libro: “Il tennis è musica”. Infatti, i tennisti devono far “suonare” la palla in un certo modo per ottenere un bel colpo, allo stesso modo in cui un chitarrista deve premere un tasto nella giusta posizione per suonare una nota. La musica è infatti parte della partita di tennis, così com’è parte della routine pre-match e porta dei vantaggi sia dal punto di vista psicologico che fisiologico.

    Benefici psicologici

    1. Regolazione dell’umore – La musica può aiutare a gestire l’ansia e lo stress pre-partita, favorendo uno stato mentale positivo.
    2. Aumento della concentrazione – Alcuni brani, soprattutto quelli strumentali o ritmici, possono aiutare a entrare in una “zona” mentale di focus totale.
    3. Motivazione – Canzoni energiche possono stimolare la carica mentale e l’adrenalina, preparando l’atleta a competere al massimo.

    Benefici fisiologici

    1. Sincronizzazione con il ritmo cardiaco – La musica può aiutare a regolare la respirazione e la frequenza cardiaca, rendendo il riscaldamento più efficace.
    2. Attivazione muscolare – Un ritmo incalzante stimola il sistema nervoso, migliorando la prontezza muscolare.

    Dal rock alla musica classica, tanti sono i generi che i tennisti decidono di ascoltare prima della partita. Scopriamoli!

    Sinner e la musica rap

    In un’intervista ad Eurosport nel 2021, Jannik Sinner rivelò alcuni dei suoi brani preferiti che lo aiutavano a caricarlo prima di un match. Come canzone preferita, l’altoatesino indicò Lose Yourself del rapper Eminem: “A volte l’ascolto. Ti carica soprattutto quando giochi qualche match importante. Prima della partita ti infonde fiducia.” Oltre al rap d’oltreoceano, Jannik apprezza anche il rapper tedesco Sido.

    - Advertisement -

    Nadal e la musica classica

    Rafa Nadal, nella sua lunga carriera, pare aver adottato una scelta musicale praticamente opposta a quella di Sinner per la routine pre-match. Spesso si è visto Rafa utilizzare delle cuffie mentre si riscaldava e diversi tennisti hanno rivelato che ascolta musica classica rilassante. Mats Wilander, oggi opinionista per Eurosport, in un’intervista disse che era curioso di sapere che musica utilizzasse per caricarsi, e scoprì che era “Flamenco”.

    Dell’utilizzo di melodie classiche nella routine di Rafa ne ha parlato anche Nick Kyrgios. In una puntata di un podcast su Youtube, Nick, intervistando il pugile Mike Tyson, ha detto: ” Prima di giocare con Rafa, lui si stava scaldando con le cuffie e quando se le è tolte, ho sentito che stava ascoltando musica lirica”. Anche Tyson ha dichiarato di averla usata nel corso della sua carriera.

    Nadal si riscalda ascoltando musica
    Il riscaldamento di Nadal con la musica allo US Open (foto youtube)

    Carlos Alcaraz e la passione per Rocky, Djokovic come Nadal

    Carlos Alcaraz, in un’intervista a Tennis Channel nel 2023, rivelò di utilizzare la colonna sonora di Rocky – realizzata da Bill Conti – per caricarsi prima di una partita: “Ogni giorno prima della partita, metto in macchina tre canzoni di Rocky, come il brano “Eye of the Tiger” (brano dei Survivor). Io e il team le cantiamo con molta forza. E’ qualcosa che mi motiva molto”

    La canzone dei Survivor non è invece nella playlist di Novak Djokovic: “Mi piace Rocky, ma non è nel mio stile guardarmi allo specchio e caricarmi con “Eye of the Tiger. Non ho bisogno di ciò, sono già pieno di adrenalina dentro, quindi ho bisogno di musica che mi rilassi. Perciò utilizzo la musica classica” ha dichiarato il serbo in un’intervista dello scorso anno.

    Musetti e la musica rock

    Lorenzo Musetti è un grandissimo appassionato di musica. Il carrarino ha dichiarato di ascoltarne tanta quando non gioca, soprattutto rock anni ’70 e ’80. In particolare, Lorenzo è un grande fan di Luciano Ligabue, tanto che si è tatuato una frase di una storica canzone del rocker di Correggio, intitolata “Il meglio deve ancora venire“, considerata per lui un motto di vita.

    Musetti tatuaggio
    Il tatuaggio di Musetti con la frase di una canzone di Luciano Ligabue (foto presa da thetennistonic)

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari