More
    TennisTalker MagazineNewsNadal lancia la sfida: “A golf sono meglio di Federer, Djokovic e Murray”
    Pubblicato in:

    Nadal lancia la sfida: “A golf sono meglio di Federer, Djokovic e Murray”

    - Advertisement -

    Dal campo al fairway: il legame sempre più forte tra tennis e golf

    Tennis e golf, due sport all’apparenza lontani, stanno tracciando un inaspettato percorso condiviso tra swing e rovesci. La transizione tra racchette e ferri da golf non è soltanto una moda tra ex atleti: è l’espressione di una connessione mentale, fisica e sociale che unisce due mondi più simili di quanto sembri.

    La mente prima di tutto

    Sia sul rettangolo da gioco che sul green, la mente gioca un ruolo fondamentale. Il tennis, con il suo ritmo serrato e le sfide uno contro uno, allena la concentrazione, il controllo emotivo e la gestione dello stress. Il golf, apparentemente più pacato, richiede però una tenuta mentale ancora più costante: quattro ore e mezza di attenzione, concentrazione e precisione non sono da tutti.

    Dal rovescio al drive

    Le affinità non si fermano alla sfera mentale. Entrambi gli sport richiedono movimenti esplosivi e controllati, precisione nei colpi, coordinazione e rotazione del busto. Il passaggio dal campo da tennis al campo da golf risulta quindi naturale per molti atleti. Il golf, inoltre, è un’ottima forma di allenamento a basso impatto, utile per mantenere la forma fisica e migliorare equilibrio e flessibilità.

    - Advertisement -

    I Big Four in versione golfistica

    Roger Federer, dopo l’addio al tennis, ha trovato nel golf una nuova passione. In un post social ha ironizzato: “Cercando un nuovo hobby”, mostrando il suo swing con un sorriso e ricevendo persino il plauso di Carlos Alcaraz. Il suo obiettivo? Raggiungere un handicap di 12.

    Novak Djokovic nel maggio del 2022, in pieno svolgimento degli Internazionali BNL d’Italia, è stato visto giocare sui green del Golf Club Parco di Roma. Nel 2023 ha partecipato all’All Star Match prima della Ryder Cup, dichiarandosi affascinato dal pubblico e dalla pressione della buca iniziale.

    Andy Murray, invece, ha fatto il salto con convinzione: ha perfino partecipato al Pro-Am del BMW PGA Championship, e ha già conquistato il suo primo trofeo al Mike Dickson Golf Day. Il golfista MacIntyre ha detto: “Per uno che ha giocato poco, l’ho trovato davvero bravo.”

    E Rafael Nadal? Ha le idee chiarissime. Il maiorchino, in un’intervista al “Telegraph” ha dichiarato che, tra tutti, è lui il miglior golfista del gruppo: “Sul campo da tennis non c’era molta differenza tra noi, ma nel golf sono molto meglio di loro.”

    Non solo: Nadal ha espresso il desiderio di una sfida tra ex-rivali… ma questa volta con mazze e palline bianche: “Sì, potrebbe succedere. Ma loro devono allenarsi, io ho un po’ di vantaggio.”

    E così, mentre Djokovic si prepara per Roma e per il Roland Garros, gli altri Big Three si godono la nuova vita lontano dai tornei ATP, una nuova competizione è all’orizzonte: Nadal contro Federer, Djokovic e Murray – a golf.

    Chi conquisterà il fairway, dopo aver dominato il cemento, la terra e l’erba? La rivalità continua… a colpi di swing.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari