Bye al primo turno per Musetti e Berrettini. Arnaldi pesca un qualificato e troverebbe Djokovic al secondo round. Marozsan per Cobolli. La wild card Cinà debutta con Coleman Wong
Nella capitale spagnola è tutto pronto per il quarto Masters 1000 della stagione ATP: nella mattinata di oggi è infatti stato sorteggiato il tabellone del Mutua Madrid Open, in programma da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio alla Caja Magica.
In assenza di Jannik Sinner il draw è dominato da Alexander Zverev, che dopo il titolo-tris a Monaco di Baviera è tornato al secondo posto della classifica mondiale scavalcando Carlos Alcaraz. I riflettori, tuttavia, sono puntati principalmente sull’affollatissima parte bassa, dove gravitano per l’appunto Carlitos, Novak Djokovic e sei italiani degli otto già sicuri di un posto nel tabellone principale, in attesa che Fabio Fognini e Luca Nardi dicano la loro nelle qualificazioni.
Zverev, provvisto di un bye al primo turno come tutte le trentadue teste di serie al via, al secondo round avrà uno spagnolo tra Bautista Agut e Jaume Munar, mentre Andrey Rublev, sorteggiato nello stesso quarto del tedesco, debutterà contro Monfils o un qualificato. Le stelle del secondo spicchio di tabellone sono Taylor Fritz, terza testa di serie in gara e Holger Rune, recente campione a Barcellona. Fritz attende Chris O’Connell o Ugo Carabelli; il danese, tornato in top 10 dopo più di un anno d’assenza, potrebbe essere riesaminato dal nostro Flavio Cobolli, che però non avrà un compito semplice al primo turno con Fabian Marozsan.
La quarta testa di serie è Novak Djokovic, massimo graduato del terzo spicchio di tabellone. Nole, in cerca di riscatto dopo la tremenda apparizione a Montecarlo, aspetta un qualificato o il nostro Matteo Arnaldi. In quella zona l’altro califfo è Jack Draper, il quale potrebbe avere un debutto difficile se Tallon Griekspoor riuscirà a battere il qualificato che avrà in sorte al primo turno.
La parte sud del tabellone è dunque dominata da Carlos Alcaraz: il murciano, se recupererà dall’infortunio alla gamba destra patito ieri nella finale catalana, farà il suo esordio contro Bergs o Nishioka, per inaugurare un percorso che ipoteticamente lo vedrebbe sfidare nei quarti di finale Alex De Minaur. L’australiano al secondo turno aspetta il vincitore della sfida tra Lorenzo Sonego e Miomir Kecmanovic.
Tra gli italiani che non abbiamo ancora incrociato, Musetti e Berrettini godranno di una testa di serie, e saranno dunque esentati dall’impegno di primo turno. Lorenzo aspetta uno tra Etcheverry e Medjedovic, mentre Matteo sarà spettatore interessato del derby Tien-Giron. I nostri più alti rappresentanti sono entrambi collocati nella parte bassa del tabellone, così come Mattia Bellucci e Luciano Darderi, che inizieranno la campagna madrilena rispettivamente contro Damir Dzumhur e Quentin Halys.
La wild card Federico Cinà, ultimo prodotto dell’infinita nidiata azzurra, è invece l’unico italiano insieme a Flavio Cobolli posizionato a nord del draw: “Palli“, alla seconda presenza in un “1000” dopo la bellissima esperienza vissuta a Miami, se la vedrà all’esordio con il giocatore da Hong Kong Coleman Wong, anch’egli invitato dagli organizzatori.
I POTENZIALI QUARTI DI FINALE:
[1] A. Zverev vs [7] A. Rublev
[3] T. Fritz vs [8] H. Rune
[5] J. Draper vs [4] N. Djokovic
[6] A. De Minaur vs [2] C. Alcaraz
I PRIMI TURNI DEGLI ITALIANI:
[10] L. Musetti (bye)
[30] M. Berrettini (bye)
[WC] F. Cinà vs [WC] C. Wong
F. Marozsan vs F. Cobolli
Q. Halys vs L. Darderi
D. Dzumhur vs M. Bellucci
M. Arnaldi vs Qualificato
L. Sonego vs M. Kecmanovic
Ricordiamo che altri due nostri rappresentanti potrebbero uscire dalle qualificazioni. Nel pomeriggio di oggi, Fabio Fognini e Luca Nardi saranno impegnati nel primo round del tabellone cadetto. “Fogna” sfida il trentunenne svizzero Alexander Ritschard, numero 135 del ranking; Nardi affronta la wild card indiana Manas Dhamne, diciassettenne rintracciabile alla piazza numero 760 della classifica ATP.