Avanti anche Kalinina e Ruse
È iniziato il WTA 250 di Rouen alla Kindarena e la prima giornata ha già regalato delle sorprese, come la sconfitta di Lucia Bronzetti contro la giovane francese Sarah Rakotomanga. A firmare l’impresa più significativa della giornata è stata però Fiona Ferro, che ha superato la statunitense McCartney Kessler, quarta testa di serie del torneo e giocatrice attualmente tra le prime 50 del ranking mondiale.
Ferro, numero 376 WTA e proveniente dalle qualificazioni, si è imposta con il punteggio di 6-7(8) 6-2 7-5 dopo una maratona di due ore e cinquantotto minuti. È la prima vittoria della francese in un main draw del circuito maggiore da Strasburgo 2024. Dopo aver perso un primo set molto combattuto al tie-break, Ferro ha saputo reagire, imponendosi nel secondo parziale e completando la rimonta nel terzo, spinta anche dal pubblico di casa. Per lei, finora, solo cinque partite giocate nel 2025 prima di questo torneo: Rouen rappresenta un nuovo inizio?
Vittoria in rimonta anche per la romena Elena-Gabriela Ruse, che ha battuto la francese Elsa Jacquemot per 1-6 6-1 6-4 in un’ora e cinquanta minuti. Dopo un primo set dominato dalla padrona di casa, Ruse ha completamente cambiato passo, imponendo il proprio ritmo e portando a casa il match con autorità.
Più lineare, invece, il successo dell’ucraina Anhelina Kalinina sulla giapponese Nao Hibino, battuta per 6-0 6-4 in un’ora e diciassette minuti. Kalinina ha concesso appena sette punti nei primi cinque game e ha chiuso il primo set 6-0. Nel secondo parziale, la nipponica ha provato a restare agganciata alla partita, annullando quattro palle break, ma ha ceduto il servizio nel decimo game, regalando all’ucraina la vittoria.
Risultati
Anhelina Kailinina (UKR) b. [Q] Nao Hibino (JAP) 6-0, 6-4
Elena-Gabriela Ruse (ROU) b. [WC] Elsa Jacquemot (FRA) 1-6, 6-1, 6-4
[Q] Fiona Ferro (FRA) b. [4] McCartney Kessler (USA) (8)6-7, 6-2, 7-5