Errani cerca un posto nel tabellone principale attraverso le qualificazioni. Dopo aver superato il primo turno, oggi sfiderà Kudermetova
Il circuito WTA si sposta in Germania per il “Porsche Tennis Grand Prix”, appuntamento categoria 500 sulla terra battuta indoor. A Stoccarda, dal 15 al 21 aprile, si sfideranno 11 delle prime 20 giocatrici del ranking mondiale, comprese tutte le prime sette della classifica.
Guidano il tabellone la numero uno Aryna Sabalenka, tre volte finalista nella Porsche Arena, e la numero due Iga Swiatek, già due volte vincitrice del torneo. Completano la lista delle principali protagoniste Jessica Pegula, Coco Gauff, Mirra Andreeva, Jasmine Paolini, Emma Navarro e Diana Shnaider. Per Shnaider sarà il debutto con il nuovo coach Dinara Safina, ex numero uno del mondo.
Le defezioni
Non mancano però le defezioni. Zheng Qinwen, campionessa olimpica in carica, ha annunciato il proprio forfait dopo tre settimane intense negli Stati Uniti e tre quarti di finale consecutivi, l’ultimo raggiunto sulla terra di Charleston. A Stoccarda, la cinese aveva centrato lo scorso anno il miglior risultato nel torneo con gli ottavi di finale. Al suo posto nel main draw è stata inserita la slovacca Rebecca Sramkova.
Costrette a dare forfait anche Ons Jabeur e Barbora Krejcikova. La tunisina è ancora alle prese con il recupero dall’infortunio muscolare accusato a Miami, mentre la ceca, fuori dai campi da ottobre, non ha ancora smaltito i problemi alla schiena.
Le qualificazioni
Nel frattempo, proseguono le qualificazioni, dove l’Italia si affida all’esperienza di una veterana del circuito, ex semifinalista proprio a Stoccarda nel 2014. La 37enne azzurra, Sara Errani, ottava testa di serie delle “quali”, ha superato il primo turno battendo in rimonta la wild card locale Nastasja Schunk con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. Ora la sfida contro Veronika Kudermetova vale l’ingresso nel tabellone principale.
Il prestigioso montepremi
Con quasi un milione di euro di montepremi, e una Porsche Macan Turbo destinata alla vincitrice del singolare, il torneo di Stoccarda si conferma uno degli appuntamenti più ambiti del calendario WTA.