Chi sarà il vincitore della finale dell’ATP Master 1000 di Montecarlo?
Oggi alle 12.00 andrà in scena la finale a Montecarlo tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti: i due giocatori si incontrano per la sesta volta e gli scontri diretti sono a favore dello spagnolo (4-1 per il ventunenne). C’è però da dire che, tra questi match, si è disputata solo una finale, all’ATP 500 di Amburgo nel 2022, da cui ne è uscito vincente l’italiano.
Lo spagnolo è chiaramente favorito, ma non tutto è perduto. Vero è che Lorenzo ha avuto vita facile solo contro un esausto Matteo Berrettini, perché tutte le altre partite sono terminate al terzo set (e tutte in rimonta). Anche lo spagnolo ha avuto i suoi momenti di buio tra il primo turno e i quarti di finale, rispettivamente contro Francisco Cerundolo e Arthur Fils: ha perso il primo set con entrambi per poi ribaltare la partita.
Sulla carta la strada di Musetti è stata nettamente più complicata considerando anche il turno iniziale in più, però ha battuto avversari di alto livello; tralasciando il primo turno contro il cinese Yunchaokete Bu, Lollo ha affrontato prima il ceco Jiri Lehecka(1-6, 7-5, 6-2), poi Matteo Berrettini(6-3, 6-3), Stefanos Tsitsipas(1-6, 6-3, 6-4) e in semifinale Alex De Minaur(1-6, 6-4, 7-6).
Carlos Alcaraz ha affrontato avversari di buon livello, ma i migliori sono stati proprio Fils e Cerundolo, 15 e 22 nel ranking, mentre in semifinale ha battuto l’incostante connazionale Davidovich Fokina(42 ATP) e, al secondo turno, il qualificato tedesco Daniel Altmaier(84 ATP). Sappiamo anche che sta avendo qualche problema ultimamente, ma sulla sua superficie preferita deve dare tutto.
A mezzogiorno vedremo cosa succederà: se “Muso” sarà al top per la sua prima finale in un 1000 e se riuscirà nell’impresa di replicare Amburgo 2022, dopo l’eccellente torneo fino ad ora disputato, oppure se Carlitos si caricherà al punto di non concedere nulla all’avversario.