More
    TennisTalker MagazineCuriositàDouble Bagel Party: gli incontri chiusi con il doppio zero
    Pubblicato in:

    Double Bagel Party: gli incontri chiusi con il doppio zero

    - Advertisement -

    Ripercorriamo alcuni dei match terminati 6/0 6/0 nei tornei più importanti

    Nel mondo del tennis, ci sono vittorie nette… e poi ci sono i double bagel, i temutissimi 6-0 6-0.

    Negli Stati Uniti, il bagel è una specialità da forno della tradizione polacca ed ebraica, una sorta di ciambella con il buco. La sua forma ad anello, che ricorda lo zero, ha trasformato questo alimento in un simbolo del punteggio più severo sui campi da tennis: il temutissimo sei a zero.

    Quando succede in un torneo importante, è come assistere ad una tempesta: un mix di dominio totale da una parte e di giornata-no dell’avversario. Ecco alcuni dei casi più clamorosi che hanno segnato la storia del tennis.

    - Advertisement -

    Alex de Minaur vs. Grigor Dimitrov – Montecarlo 2025

    Ultimo, in ordine di tempo, è già da record. Nel prestigioso Masters 1000 di Montecarlo, l’australiano Alex de Minaur ha travolto Grigor Dimitrov per 6-0 6-0 in appena 44 minuti.
    Una partita che ha riscritto le statistiche: per la prima volta un quarto di finale in un Masters 1000 si è chiuso con un double bagel. De Minaur ha inoltre trasformando 6 palle break su 8 e ha concesso solo 15 punti – e neanche una palla game! – al frastornato Dimitrov, completamente in balìa dell’australiano.

    Iga Swiatek vs. Anastasia Potapova – Roland Garros 2024

    Anche nel circuito femminile i “bagel” non mancano. Al Roland Garros 2024, Iga Swiatek ha letteralmente demolito Anastasia Potapova con un secco 6-0 6-0 in soli 40 minuti.
    La ex numero uno del mondo ha concesso solo 10 punti all’avversaria, confermando il suo amore per la terra rossa.

    Roger Federer vs. Gaston Gaudio – Masters di Shanghai 2005

    Anche King Roger non poteva essere da meno. Al Masters di Shanghai del 2005, Federer annichilì Gastón Gaudio con un impietoso 6-0 6-0. Fu una vera e propria lezione di tennis per l’argentino!

    Novak Djokovic vs. Jan Hernych – ATP Miami 2009

    Anche Novak Djokovic ha scritto la sua pagina nel libro dei double bagel.
    Nel 2009, a Miami, il serbo superò Jan Hernych con un netto 6-0 6-0, dimostrando, già allora, che di lui avremmo sentito parlare a lungo.

    Aleksandra Krunic vs. Kimiko Date – WTA Tokyo 2017

    Al WTA di Tokyo 2017, la serba Aleksandra Krunic ha superato la veterana Kimiko Date con un doppio 6-0, proprio nell’ultimo match della carriera della giapponese. Una standing ovation del pubblico ha accompagnato l’uscita di scena della 46enne Date, che probabilmente sognava un addio con un epilogo migliore.

    Steffi Graf vs. Natasha Zvereva – Finale Roland Garros 1988

    Chiudiamo con un classico indimenticabile: la finale del Roland Garros 1988, dove Steffi Graf ha travolto Natasha Zvereva 6-0 6-0 in soli 33 minuti.
    Una delle vittorie più veloci nella storia di una finale Slam, avvenuta durante gli anni caratterizzati dallo strapotere della tedesca.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari