More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Montecarlo: uno sguardo prima delle semifinali
    Pubblicato in:

    ATP Montecarlo: uno sguardo prima delle semifinali

    - Advertisement -

    Il campo Ranieri III di Montecarlo si accende oggi verso le ore 13 con il derby spagnolo Alcaraz-Davidovich Fokina. A seguire Musetti-De Minaur

    Giornata di bel tennis quella di oggi all’ATP Masters 1000 di Montecarlo. Ecco i quattro giocatori che si scontreranno per ottenere un ambito posto nella finale di domenica. Le previsioni del derby spagnolo e del match del nostro italiano Lorenzo Musetti.

    [2] Carlos Alcaraz vs Alejandro Davidovich Fokina

    Primo scontro tra i due spagnoli fuori dalla loro casa natale. L’unico precedente risale a Barcellona nel 2023, vinto da Carlos con il punteggio di 7-6 6-4.

    La seconda forza del torneo strappa il pass per la semifinale dopo una lunga battaglia in rimonta contro Fils, sostenuto punto per punto, anche, dal tifo di Paulo Dybala. Il murciano eguaglia Jannik Sinner e diventa uno dei cinque giocatori nati dopo il 2000 a centrare per più volte l’accesso nei primi quattro di un Masters 1000. La classifica? 10 per Jannik e Carlos, 6 Rune, 3 Auger-Aliassime e 2 per Korda.

    - Advertisement -
    Alcaraz Dybala Montecarlo 2025
    Carlos Alcaraz e Paulo Dybala all’ATP di Montecarlo – pagina Instagram ufficiale dell’ATP Tour

    Si presenta come il più quotato al trono, nonostante il frastagliato percorso. Con un bye al primo turno, ha poi liquidato Cerundolo (22 ATP) dopo un primo set di assestamento. Segue la vittoria con il tedesco Altmaier (qualificato e 84 ATP), una vittoria dal punteggio facile e che ha potuto lasciargli l’energia necessaria per chiudere la partita di ieri contro il francese Fils (15 ATP).

    Se la vedrà con il connazionale Davidovich Fokina, finalista del Rolex Monte-Carlo Masters nel 2022. Tre anni dopo, ci prova ancora, confermando di nuovo l’amore per questa competizione. Approda in semifinale dopo aver eliminato un top 10 e un top 15, con un ranking attuale personale di 42. Parliamo delle vittorie al terzo set con Ben Shelton (14 ATP) al primo turno e Jack Draper (6 ATP) agli ottavi. Due buone conferme arrivano anche con l’argentino Etcheverry (46 ATP) e, ieri, con Popyrin (27 ATP) per 6-3 6-2.

    La previsione ci vede bene, ma non benissimo, dando Alcaraz come super favorito (dato vincente a 1.20). La quota è un po’ severa, ma rispecchia la differenza di ranking dei due giocatori (numero 3 e numero 42). Si presentano a Montecarlo con quasi lo stesso numero di vittorie nel 2025 (14 per Davidovich Fokina e 15 per Alcaraz), ma il murciano ha la metà di match persi rispetto al suo avversario: solo quattro. Carlos dovrà combattere, di nuovo, palla su palla per spuntarla ma, soprattutto, non dovrà pensare al suo periodo di forma complessivamente non ottimale.

    [13] Lorenzo Musetti vs [8] Alex De Minaur

    Quando verrà decretato il primo finalista del torneo sarà il turno della seconda manche. Si tratta del terzo scontro diretto in carriera tra l’italiano e il giocatore australiano, prima volta in assoluto su terra battuta. I due precedenti mettono la palla al centro e risalgono al 2022 (Australian Open, vincitore in quattro set De Minaur) e a giugno 2024 (sull’erba di Londra, dove vinse Musetti al terzo set).

    Lorenzo giunge alle battute finali del torneo, qualificandosi tra i primi quattro, con un andamento sempre crescente. L’esordio è stato a dir poco complicato, dopo aver raddrizzato il match contro il cinese Bu (67 ATP). Da lì, sono arrivate vittorie sempre più convincenti: prima al terzo con il ceco Lehecka (28 ATP), poi con l’amico Matteo Berrettini (34 ATP), arrivando a mettere a segno oggi una vittoria con un top 10 di non poca esperienza, Stefanos Tsitsipas (8 ATP). Il greco è il detentore del titolo 2024 e ha vinto il torneo del Principato ben tre volte in carriera.

    Vediamo il percorso di Alex, che sembra essere in grande forma tennistica, soprattutto considerando che la terra battuta non è il suo terreno ideale. L’australiano ha collezionato ben 3 set su 6 vinti durante tutto il torneo con il punteggio più schiacciante che ci possa essere: 6-0. Due di questi bagel sono stati realizzati ieri nella stessa partita, lasciando letteralmente a bocca asciutta Grigor Dimitrov ai quarti di finale. Alex ha preso bye al primo turno e ha cominciato la sua scampagnata centrando subito un bell’obiettivo, la vittoria con il ceco Machac (21 ATP), unico match finito al terzo set. Poi ha lasciato a Medvedev (11 ATP) un amaro 6-2 6-2, ma era deciso a fare sempre meglio. Dimitrov (18 ATP) è stata la sua ultima vittima, al quale ha concesso solamente 15 punti in 44 minuti di gioco.

    I pronostici vedono favorito il giocatore aussie, considerando il suo ranking ATP (n. 10 contro n. 16) e le partite giocate quest’anno: 17 vinte e 6 perse. Lorenzo ha in cascina meno partite, appena 7 match vinti e 4 persi nel 2025, ma la superficie si adatta bene al suo gioco vario, più di quanto possa essere per De Minaur. Per contro, Alex arriverà sicuramente più fresco, ma più abituato a questi traguardi: 3 quarti di finale nei Masters 1000 e una finale persa a Toronto contro Sinner nel 2023. Prima semifinale in assoluto in un Mille invece per Musetti.

    Le due sfide saranno trasmesse in esclusiva sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW e SkyGo.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari