More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Montecarlo: Tsitsipas sarà l'avversario di Musetti. De Minaur domina su Medvedev. Out Ruud
    Pubblicato in:

    ATP Montecarlo: Tsitsipas sarà l’avversario di Musetti. De Minaur domina su Medvedev. Out Ruud

    - Advertisement -

    Stefanos Tsitsipas si sbarazza agevolmente di Borges e troverà Lorenzo Musetti ai quarti. Medvedev non recupera ed esce con De Minaur. Esce il finalista dello scorso anno, Casper Ruud. Avanza Dimitrov

    [6] S. Tsitsipas b. N. Borges 6-1 6-1

    Al termine di una partita a senso unico, Stefanos Tsitsipas prosegue la sua marcia verso la difesa del titolo. Un Nuno Borges probabilmente distrutto dalle fatiche dei turni precedenti non ha scalfito minimamente il tennista greco, arrivato nel Principato come al solito in grande condizione (ha vinto 3 delle ultime quattro edizioni del torneo). Tsitsipas troverà così Lorenzo Musetti, vincitore del Derby azzurro con Matteo Berrettini. In un torneo che fa della tradizione uno dei suoi punti di forza, una sfida fra rovesci ad una mano sarà probabilmente la più attesa per il pubblico del Country Club.

    [8] A. De Minaur b. [9] D. Medvedev 6-2 6-2

    Le due ore e 48 minuti del turno precedente, hanno sicuramente giocato un ruolo quest’oggi nell’eliminazione di Danil Medvedev. L’ex numero uno al mondo è stato surclassato da Alex De Minaur con un doppio 6-2 in un’ora e 13 minuti. Il russo ha racimolato solo 9 vincenti a fronte di 27 errori non forzati che testimoniano il suo grande momento di difficoltà oltre al suo mancato feeling con la terra rossa.

    De Minaur con questo successo prosegue la lunga serie di partite vinte in questo inizio di stagione (19, nessuno come lui al momento). Era dal Masters 1000 di Parigi di ottobre che non vinceva contro un top 20 (vinse con Draper). Da quel torneo, l’australiano aveva infatti perso 9 match di fila con giocatori con tale ranking.

    - Advertisement -

    Alexei Popyrin b. [4] C. Ruud 6-4 3-6 7-5

    Dopo quasi tre ore di partita esce di scena il finalista dell’edizione passata Casper Ruud, eliminato da Alexei Popyrin, che per la terza volta raggiunge i quarti di finale in un Masters 1000. In apertura di match, l’australiano ha annullato ben 6 palle break prima di strappare il servizio al norvegese nel solito e fatidico settimo game. Il break è stato poi decisivo per chiudere il primo parziale.

    Nel secondo invece è stato Ruud a portarsi immediatamente avanti per 3-0 . L’ex finalista del torneo ha poi dovuto annullare sei palle break, di cui tre consecutive quando è andato a servire per il set, prima di portare in parità il match.

    Nel terzo, il norvegese, sempre avanti di un break, ha avuto ben due match point, ma Popyrin è riuscito a salvarsi e ha poi strappato il servizio per due volte per raggiungere il suo terzo quarto di finale in un Masters 1000. Per l’australiano ora ci sarà Davidovich Fokina, che, a sorpresa, ha eliminato il numero sei al mondo Jack Draper.

    [15] G. Dimitrov b. A. Tabilo 6-2 3-6 6-2

    In chiusura di programma, Grigor Dimitrov raggiunge anche lui i quarti di finale, battendo Alejandro Tabilo, che ieri aveva eliminato Novak Djokovic. Dopo un primo set abbastanza agevole, Dimitrov ha subito la rimonta del cileno che ha piazzato un doppio break in apertura di secondo. Non è bastato al bulgaro recuperare uno dei due per riprendere il set ormai perduto. Nel terzo l’ex numero 3 al mondo ha ritrovato il suo splendido tennis e, aiutato anche da errori di Tabilo, è riuscito con due break ad archiviare (non senza qualche difficoltà) il match.

    All’età di 33 anni, Grigor è diventato il quarto giocatore più longevo a raggiungere i quarti a Montecarlo (solo i “Big three” erano più grandi di lui) ed inoltre con 26 vittorie entra nella top 8 dei giocatori più vincenti della storia del torneo in era Open. Ora per lui ci sarà Alex De Minaur.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari