More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Montecarlo: Bolelli e Vavassori subito fuori contro Shelton/Bopanna
    Pubblicato in:

    ATP Montecarlo: Bolelli e Vavassori subito fuori contro Shelton/Bopanna

    - Advertisement -

    Bolelli e Vavassori salutano Montecarlo all’esordio, e lo fanno al super tie-break contro la coppia formata da Bopanna e Shelton

    R. Bopanna/B. Shelton b. [3] A. Vavassori/S. Bolelli 2/6 7/6(4) 10/7

    Salutano Montecarlo da quasi favoriti, Simone Bolelli e Andrea Vavassori, e lo fanno non senza rimpianti. Gli azzurri sono usciti per mano di una particolare coppia formata dall’esperto Rohan Bopanna e da Ben Shelton, con una polemica finale che ha coinvolto Vavassori e il giovane statunitense. Non sono ancora chiari i motivi, probabilmente a Vavassori non è andata giù una pallata subita da Shelton in pieno petto nel primo set. Per gli azzurri un match di controllo, che li ha condotti ad avere un set e un break di vantaggio. Poi un blackout, l’illusione di rimonta finale e la delusione definitiva.

    Il riassunto del match

    Nel primo set partono meglio Bolelli e Vavassori, che al deciding point ottengono il break nel secondo gioco. Gli azzurri tengono bene botta al servizio, anche nel settimo gioco in cui a loro volta vengono spinti al punto decisivo. Bopanna sceglie di far rispondere il meno esperto Shelton, che infatti spara fuori la risposta di dritto e così regala il punto del 5-2 agli italiani. Serve Bopanna sul 2-5 ma l’esperienza non basta a contenere i numeri 3 del seeding, che giocano un ottimo turno in risposta e chiudono sul 6-2.

    Nel secondo parziale gli azzurri giocano in scioltezza, nell’attesa di un’occasione di break che arriva puntuale nel quarto gioco. Lo scorrimento del set prosegue senza particolari occasioni né da una parte né dall’altra. Sul 4-2 serve Vavassori, durante uno scambio un tocco dubbio di Shelton costringe gli azzurri a chiedere il video review, la moviola conferma l’assenza di doppio rimbalzo e dunque il punto dello 0-30 per Bopanna/Shelton. Questa piccola pausa fa perdere un po’ di concentrazione alla coppia azzurra, e così gli avversari ne approfittano per strappare il break a zero.

    - Advertisement -

    Sul 4-4 un “No” di Shelton alla risposta viene interpretato dal giudice di sedia come una chiamata e non come una comunicazione di gioco, così Aurelie Tourte ferma il punto e assegna il 15 agli azzurri. Il game prosegue liscio per Vavassori e Bolelli che si portano sul 5-4, lasciando a Bopanna il compito di servire per restare nel match. Bopanna e Shelton restano incollati alla partita, e anzi mancano una chance di break sul 5-5. Il set prosegue fino al tie-braek, parziale che vede andare in vantaggio 5-2 con mini break la coppia Bopanna/Shelton. Gli azzurri non riescono a recuperare lo svantaggio e così devono arrendersi sul 7/4 nel tie-break del secondo set.

    Il passaggio a vuoto di Bolelli e Vavassori continua, mentre Shelton si diverte e sembra più in partita rispetto all’inizio. L’indiano e lo statunitense si portano in vantaggio 4-3 con un mini-break di vantaggio. Finalmente si svegliano dal torpore anche gli azzurri, che recuperano lo svantaggio e risalgono fino al 6-5. Sul 7-7 non passa di pochissimo una volée di Bolelli, così Shelton ha la possibilità di servire sull’8-7 e chiudere il match. Uno smash di Bopanna e un punto rocambolesco sotto rete regalano la vittoria a Bopanna e Shelton.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari