More
    TennisTalker MagazineNewsSenza Murray al suo fianco, a Montecarlo Djokovic si affida alla famiglia: “Con Marko è...
    Pubblicato in:

    Senza Murray al suo fianco, a Montecarlo Djokovic si affida alla famiglia: “Con Marko è un supporto diverso”

    - Advertisement -

    Novak Djokovic si presenta al Montecarlo Masters 2025 con una configurazione inedita: niente Andy Murray al suo fianco, ma con una presenza speciale nel suo box, quella del fratello Marko

    L’assenza di Andy Murray nel team di Djokovic a Montecarlo non è passata inosservata. Al suo posto, nel box del campione serbo, è comparso il fratello Marko. Una scelta significativa, che Djokovic ha spiegato con parole cariche di significato: “Avere Marko con me mi aiuta su un piano emotivo completamente diverso. Abbiamo la possibilità di passare del tempo insieme, anche in viaggio, ed è qualcosa che per me conta molto.”

    Djokovic, che punta al suo 100° titolo ATP in carriera, ha chiarito che la presenza di Murray al torneo non era mai stata prevista: “Non faceva parte dell’accordo lavorare con Andy questa settimana”, ha spiegato, precisando che il britannico tornerà con lui per il Masters di Madrid a fine aprile.

    La decisione, però, arriva in un momento delicato. Dopo la sconfitta nella finale del Miami Open contro il giovane talento ceco Jakub Mensik, Djokovic ha ammesso di essere stato condizionato da un problema fisico: un’infiammazione all’occhio destro, causata da un’infezione virale, che lo tormenta da più di dieci giorni. “È iniziata il giorno della semifinale a Miami e ho fatto fatica anche in finale. Ora si sta calmando, ma non mi permette ancora di allenarmi al massimo”, ha raccontato ai giornalisti all’arrivo nel Principato.

    - Advertisement -

    Nonostante ciò, Djokovic guarda avanti con determinazione. “A Miami ho ritrovato la gioia in campo, e anche un buon livello di gioco. Adesso l’obiettivo è collezionare più partite possibili e trovare il picco di forma verso la fine della stagione su terra battuta.”

    Il 37enne serbo, attualmente numero 5 del ranking ATP, non vince un titolo dal trionfo alle ATP Finals 2023. L’oro olimpico, grande obiettivo di quest’anno, non verrà infatti conteggiato come titolo ATP, rendendo ancora più simbolico l’eventuale traguardo delle 100 vittorie nel circuito.

    Djokovic esordirà nel torneo direttamente dal secondo turno, dove affronterà il Alejandro Tabilo che ieri ha sconfitto Stan Wawrinka.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari