More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Houston: Brooksby a sorpresa elimina Paul. Sarà finale con Tiafoe
    Pubblicato in:

    ATP Houston: Brooksby a sorpresa elimina Paul. Sarà finale con Tiafoe

    - Advertisement -

    Sulla terra texana, il qualificato Jenson Brooskby batte Tommy Paul dopo quasi tre ore. Giocherà la finale contro Francis Tiafoe che ha vinto contro Brandon Nakashima

    [Q] J. Brooksby b. [1] T. Paul 7-6(5)/3-6/7-6(6)

    La sorpresa del torneo Jenson Brooskby, scivolato alla posizione numero 507 del ranking mondiale a causa di una squalifica di due anni, batte la testa di serie numero uno, Tommy Paul. Ci sono volute 2 ore e 42 minuti al 24enne del Delaware per conquistare la sua quarta finale ATP (sono arrivate tutte negli Stati Uniti), la prima da Atlanta 2022 quando perse contro De Minaur.

    Nel primo set Brooksby ha strappato il servizio nel secondo gioco al numero 13 al mondo, il quale è riuscito ad ottenere il contro-break sul 5-3. Paul ha poi avuto due chanche per breakkare di nuovo sul 5-5 ed andare quindi a servire per il set. Le sue possibilità sono però sfumate e si è andati al tie-break. Qui, Paul si è portato sul 5-2 per poi subire la rimonta del numero 507 al mondo, che è andato a vincere per 7-5.

    Nel secondo set è stato Paul a spezzare per primo l’equilibrio conquistando il break sul 4-2, Brooskby ha avuto una palla per riportare il match in parità, ma Tommy l’ha salvata, ed è andato a chiudere per 6-3. Nel terzo le risposte hanno prevalso sui servizi: Jenson dopo non essere riuscito a concretizzare un break di vantaggio si è portato sul 4-2, qui Paul si è rimesso in pari controbreakkando.

    - Advertisement -

    Sul 5-5 Paul ha strappato il servizio ed è andato a servire per il match, ma non è riuscito a portare a termine il compito. Si è andati nuovamente al tie-break, dove l’ex numero 9 si è portato 5-4 e servizio, e ha avuto anche un match point. Brooksby lo ha però annullato e, alla sua prima chance di chiudere, è stato più cinico e ha archiviato la partita.

    Brooksby è diventato il sesto finalista, dal 1990, ad essere classificato al di fuori della Top 500, dopo Sluiter (2009, da numero 866), Cilic (2024, da numero 777), Cash (1990 da numero 590), Ullyvett (1999, da numero 574), Hewitt (1998, da numero 550).

    [2] F. Tiafoe b. [4] B. Nakashima 6-4 7-6[3]

    tiafoe
    Tiafoe (foto presa da profilo x mensclaycourt)

    Nell’altra semifinale Francis Tiafoe ha battuto la testa di serie numero 4 Brandon Nakashima. Per Tiafoe si tratta della sua decima finale (ne ha perse 6 e vinte 3). Con questo risultato è diventato il quarto giocatore ha raggiungere tre finali consecutive a Houston dopo Connors (1976-79), Gomez (1983-86) e Roddick (2001-05).

    Nel primo parziale, dopo non essere riuscito a sfruttare il break ottenuto sul 3-2, Tiafoe ne ha trovato un altro sul 4-3 andando poi a chiudere con il punteggio di 6-4 dopo 41 minuti di gioco. Nel secondo set, Nakashima si è portato avanti 2-0 per poi essere rimontato. Come nel primo, Tiafoe è andato nuovamente avanti di un break, perdendo però immediatamente il servizio nel turno successivo. Ciò è accaduto anche sul 6-5, dove Francis ha servito il match. Nel tie-break l’ex top 10 ha dominato, chiudendo per 7 punti a 3 ed archiviando la partita dopo 1 ora e 42 minuti di gioco.

    I precedenti fra Brooksby e Tiafoe dicono 2-0 per il primo che ha trionfato sempre in due set, a Washington nel 2021 e ad Atlanta nel 2022.

    brooksby tiafoe
    Brooksby e Tiafoe (foto presa da profilo x Tennis Channel)
    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari