More
    TennisTalker MagazineOcchi puntati su Pierluigi Basile: il futuro del tennis italiano è nel rovescio a una...

    Occhi puntati su Pierluigi Basile: il futuro del tennis italiano è nel rovescio a una mano

    - Advertisement -

    Il racconto del percorso giovanile di Pierluigi Basile: dai primi tornei under 10, passando per la storica vittoria al Challenger di Todi fino all’esperienza di Melbourne

    Sono solo otto i giocatori attualmente presenti nella top 100 del ranking ATP ad avere il rovescio ad una mano: Tsitsipas, Musetti, Dimitrov, Shapovalov, Mpetshi Perricard, Kovacevic, O’Connell e Altmaier. Se la matematica non è un’opinione, significa che il 92% degli tennisti più forti al mondo al momento utilizza le due mani. Considerando che solo due di questi sono nati dopo il 2000 (Musetti e Perricard), il fascino che riveste il giocatore che approfondiamo oggi non è di poco conto.

    Pierluigi Basile è un classe 2007 e fa parte proprio di questi ultimi “panda” del tennis. Quest’anno ha disputato il suo primo Slam da Junior in carriera: l’Australian Open, dove si è spinto fino al terzo turno, partendo dalle qualificazioni. Ecco il suo percorso.

    Dalle prime vittorie ai successi contro le future promesse

    Era il 2015, Basile aveva appena compiuto 8 anni e già partecipava alle competizioni nella sua Puglia. I primi successi da under 10 arrivano nei trofei Kinder e nel circuito giovanile Babolat, seguendo un percorso analogo a quello del siciliano Cinà e dell’abruzzese Vasamì. In questi anni si confronta subito con alcune delle future promesse del tennis nostrano, come Lorenzo Carboni, Andrea De Marchi e l’appena citato Jacopo Vasamì.

    - Advertisement -

    Nel 2018 Pierluigi raggiunge la terza categoria. E’ pero l’anno successivo che arriva un importante successo: Basile vince il campionato italiano under 12 a Forlì.

    Basile
    Pierluigi Basile vince il campionato italiano under 12 a Forlì (Foto presa da pagina FITP )

    Nel 2021 Basile da 3.1 trionfa ai campionati regionali under 14 nella sua Puglia. Un anno dopo, entrato in seconda categoria, diventa campione italiano a livello under 16. Si ferma invece ai quarti nella sua esperienza ai campionati europei U16 di Parma. Pierluigi inizia anche a calcare i palcoscenici internazionali, giocando nei tornei juniores. Nel 2023 arrivano dei trionfi nei tornei di Larnaca, a Cipro, e a Carthage, in Tunisia.

    Storico classifica Basile
    Il percorso di Pierluigi Basile dalla 4 N.C a 2.1 (Tennistalker)
    2023 European Junior Championships 16 & Under Campionati Europei Under 16 Parma 27/09/2023 President Tennis Club Pierluigi Basile Foto Giampiero Sposito

    Il risultato più importante nella carriera di Basile arriva nell’agosto del 2024, con la vittoria al primo turno del Challenger di Todi, battendo Gabriele Pennaforti. Il pugliese con questo risultato è diventato il primo 2007 a partire dalle qualificazioni e a vincere un turno nel main draw di un Challenger.

    Pierluigi Basile
    Pierluigi Basile vince il primo turno del Challenger di Todi (foto Yuri Serafini)

    L’esperienza agli Australian Open e il best ranking

    I risultati ottenuti nel 2024 gli permettono anche di partecipare per la prima volta ad uno slam juniores: l’Australian Open. A Melbourne, Basile supera le qualificazioni e raggiunge il terzo turno. Un’esperienza che lo proietta verso il suo best ranking: il 24 febbraio del 2025 Pierluigi diviene numero 818 del ranking ATP. Il suo viaggio è appena incominciato.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari