Dal 26 maggio al 1° giugno, nell’affascinante cornice del Castello di Brescia, si giocherà l’edizione numero 16 del torneo ITF categoria W75
Nel calendario femminile dell’International Tennis Federation il torneo era presente già da settimane, nella sua classica collocazione a cavallo fra maggio e giugno, ma per l’ufficialità mancava qualche dettaglio.
Ora, invece, c’è il semaforo verde: gli Internazionali femminili di Brescia, torneo Itf di categoria W75 dotato di 60.000 dollari di montepremi, torneranno nell’affascinante cornice del Castello di Brescia da lunedì 26 maggio a domenica 1° giugno, con la sedicesima edizione.
Da queste parti sono passate tantissime giocatrici diventate poi protagoniste assolute del tennis azzurro: Jasmine Paolini, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani hanno giocato almeno una volta nei campi in terra battuta del Tennis Forza e Costanza 1911, dove la toscana Paolini ha vinto nel 2019 un titolo che all’epoca le diede lo slancio decisivo verso l’ingresso nelle prime 100 del mondo.
Ma negli anni da Brescia sono passati tanti altri nomi noti della racchetta, impreziosendo un albo d’oro che ripartirà dalla doppietta dell’ucraina Katarina Zavatska, unica nella storia capace di imporsi per due anni consecutivi.
Per conoscere l’elenco delle partecipanti bisognerà attendere fino a un paio di settimane prima dell’evento, di nuovo in concomitanza con la prima settimana del Roland Garros, ma nel frattempo la macchina organizzativa si sta muovendo ed è partito il conto alla rovescia verso un torneo che si conferma fra i più prestigiosi in Italia a livello Itf, insieme a quelli di Caserta e Cordenons.
(Fonte: Ufficio Stampa Forza e Costanza Brescia)