Vediamo chi si è qualificato al Tiriac Open e chi avanza al turno successivo nel tabellone principale
L’ultimo turno di qualificazione
Si rivede una faccia conosciuta entrare nel tabellone principale in Romania: stiamo parlando dello slovacco Martin Klizan, ex 24 ATP, che non vediamo in un tabellone principale del circuito dall’ATP 250 di Sofia del novembre 2020. Ebbene sì, è tornato, battendo prima il talento spagnolo ancora non sbocciato, Martin Landaluce, classe 2006, per poi strappare la qualificazione in rimonta sul francese classe 2003, Sascha Gueymard Wayenburg. Le due partite, entrambe terminate al terzo set, lo portano al primo turno del main draw dopo più di quattro anni. Klizan ora affronterà l’argentino Francisco Comesana, attualmente 64 ATP.
Lo seguono Timofey Skatov, Filip Misolic e Valentin Vacherot: il kazako Skatov, classe 2001 batte il moldavo Radu Albot in due set e trova al primo turno lo svizzero Stan Wawrinka. L’austriaco Misolic supera, inaspettatamente in due set, il francese Ugo Blanchet ed entra contro il kazako Alexander Shevchenko. Al monegasco Vacherot è toccato Damir Dzumhur, dopo aver vinto contro la wild card di casa Luca Preda, classe 2006 che ha battuto nel primo turno il boliviano Murkel Dellien con il punteggio di 6-2, 6-0.
[WC] R. Gasquet b. B. Van de Zandschulp 4-6, 7-5, 6-1
Non vuole mollare il colpo fino alla fine il francese Richard Gasquet: la sua intenzione è di ritirarsi al Roland Garros, però con stile. Vuole lasciare il segno e lo ha dimostrato con la rimonta di ieri sull’olandese Botic Van de Zandschulp. Nel secondo turno avrà Flavio Cobolli, testa di serie numero 3, che non sta attraversando un ottimo periodo.
[7] M. Navone b. L. Djere 6-1, 4-6, 6-2
L’argentino Mariano Navone si impone sul serbo Laslo Djere e attende l’uscente tra Nardi e Fucsovics al secondo turno. Ottima interpretazione di partita dell’argentino che ha rifiatato nel secondo set, per poi rialzarsi al terzo contro un avversario che su terra rossa ha grandi qualità.
[WC]F. C. Jianu b. N. Basavareddy 6-3, 6-4
Filip Cristian Jianu, wild card romena, passa al secondo turno, sconfiggendo in due set il talentuoso Nishesh Basavareddy, statunitense che deve dimostrare ancora parecchio rispetto a molti dei suoi avversari delle Next Gen Finals, complice anche il cambio di superficie che non ha aiutato il classe 2005 ad affrontare il numero 1 della Romania, che andrà a sfidare al secondo turno uno tra Dzumhur e Vacherot.