Sabalenka supera i 10.000 punti e Pegula insidia la terza posizione di Gauff. Stabile Bronzetti, scende Cocciaretto
Grazie al successo ottenuto a Miami, Aryna Sabalenka ha consolidato la sua leadership mondiale aumentando ulteriormente il distacco su Iga Swiatek, sempre più distante in seconda posizione.
Sabalenka supera così la soglia dei 10.000 punti nel ranking WTA. Un traguardo tutt’altro che banale, considerando che solo altre sette donne ci sono riuscite.
10,000+ WTA ranking points:
— Bastien Fachan (@BastienFachan) March 29, 2025
13,615 – Serena Williams (2013)
11,695 – Iga Swiatek (2024)
10,955 – Victoria Azarenka (2012)
10,690 – Maria Sharapova (2013)
10,541 – ARYNA SABALENKA (2025) 🆕
10,521 – Dinara Safina (2009)
10,255 – Caroline Wozniacki (2011)
10,185 – Ash Barty (2021)
Coco Gauff mantiene il terzo posto, ma Jessica Pegula – finalista in Florida – si avvicina pericolosamente. La statunitense potrebbe presto superarla, considerando i pochi punti in scadenza nei prossimi tornei. Scende di due posizioni Rybakina (10a) e, pur non giocando, sale di due Badosa che è nona.
Le italiane
Per l’Italia, Jasmine Paolini si conferma la numero uno, con un’importante opportunità nei prossimi mesi. L’azzurra ha infatti pochissimi punti da difendere fino al Roland Garros, il che potrebbe permetterle di avvicinarsi ulteriormente alle prime cinque del mondo. Dietro di lei, la seconda miglior italiana in classifica è Lucia Bronzetti, stabile in 62ª posizione, mentre Elisabetta Cocciaretto ha perso dieci posizioni ed è ora 82ª.
Stabile Sara Errani, mentre scendono di alcune posizioni tutte le altre azzurre ad eccezione di Nicole Fossa Huergo e Camilla Rosatello che salgono rispettivamente di due posizioni (264a) e di 13 (292a).
Le altre novità del ranking
L’aggiornamento del ranking ha visto l’ingresso della giovane filippina Alexandra Eala nella top 100, grazie ad un incredibile salto di 65 posizioni dovuto alla semifinale raggiunta a Miami. In calo, invece, Danielle Collins, campionessa uscente di Miami, che ha perso sette posizioni dopo l’eliminazione precoce.
Il ranking del doppio
Stabili in sesta posizione Sara Errani e Jasmine Paolini. Le numero uno al mondo sono sempre Siniakova e Townsend, mentre sale di 12 posizioni Diana Shnaider ed è 14a. Bene anche la sua compagna Mirra Andreeva che, ha perso una posizione in singolare, ma ne ha guadagnate 11 in doppio ed è ora 18a.
Top 10 italiane
6. Jasmine Paolini 4843 punti
60. Lucia Bronzetti 1018 punti
85. Elisabetta Cocciaretto 804 punti
124. Sara Errani 590 punti
145. Martina Trevisan 520 punti
148. Lucrezia Stefanini 501 punti
196. Nuria Brancaccio 371 punti
213. Giorgia Pedone 343 punti
264. Nicole Fossa Huergo 265 punti
292. Camilla Rosatello 231 punti