L’edizione numero 33 del torneo a squadre miste, si giocherà in Puglia dal 16 al 20 luglio
Dopo 31 edizioni in Australia e l’ultima, nel 2023, disputata in Francia, la competizione a squadre miste dedicata al coach Harry Hopman farà tappa nel capoluogo pugliese dal 16 al 20 luglio 2025.
Il ritorno dopo il rinvio per le Olimpiadi
La 33ª edizione della Hopman Cup arriva a due anni di distanza dall’ultima, poiché nel 2024 il torneo non è stato inserito in calendario per evitare la sovrapposizione con i Giochi Olimpici di Parigi. Dopo l’edizione del 2023, la prima disputata nel mese di luglio – subito dopo Wimbledon – a causa del cambio di slot nel calendario tennistico, la manifestazione riparte in un nuovo scenario.
Il format della competizione
Sei nazioni parteciperanno all’evento, ciascuna rappresentata da un uomo e una donna. La fase a gironi vedrà le squadre divise in due gruppi, con ogni sfida (tie) composta da un singolare femminile, un singolare maschile e un doppio misto. Le vincitrici dei due gruppi si affronteranno in finale per conquistare il titolo.
La Croazia è la squadra detentrice del trofeo: nell’edizione 2023, disputata a Nizza, il duo composto da Borna Coric e Donna Vekic ha sconfitto gli svizzeri Celine Naef e Leandro Riedi.
La presentazione ufficiale a Bari
Giovedì 3 aprile, Bari ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Saranno presenti Michele Emiliano (Presidente della Regione Puglia), Vito Leccese (Sindaco di Bari), David Haggerty (Presidente della International Tennis Federation), Kristoff Puelinckx (CEO di Tennium), Iva Majoli (Direttrice del Torneo) e Isidoro Alvisi (Vicepresidente della Federazione Italiana Tennis e Padel).
Dove seguire la Hopman Cup 2025
Gli appassionati potranno seguire tutte le partite in diretta su SuperTennis, che trasmetterà il torneo offrendo una copertura completa dell’evento.
(Fonte: Ufficio Stampa FITP)