More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP 250 Bucarest, il tabellone: Flavio Cobolli e Luca Nardi nel main draw
    Pubblicato in:

    ATP 250 Bucarest, il tabellone: Flavio Cobolli e Luca Nardi nel main draw

    - Advertisement -

    Cobolli e Nardi presenti nel tabellone dell’ATP di Bucarest: Flavio è testa di serie numero 3 e aspetta Gasquet o Van De Zandschulp. Comandano Baez e Martinez

    Terminati i Masters 1000 di Indian Wells e Miami, con la finale in Florida in programma domani tra Djokovic e Mensik, il tennis maschile torna in Europa per dare il via alla stagione sulla terra rossa. Dal 31 marzo al 6 aprile si disputerà il Tiriac Open 2025. Il tabellone dell’ATP di Bucarest vedrà in campo Flavio Cobolli, che sarà la testa di serie numero 3, e insieme a Luca Nardi tenteranno di far valere la nostra bandiera. Al comando Sebastian Baez, lo seguono Pedro Martinez e Nicolas Jarry.

    Al via il Tiriac Open 2025

    Il Tiriac Open presentato da UniCredit Bank è l’unico torneo ATP 250 mai disputato in Romania e l’evento sportivo più longevo del Paese. Organizzato tra il 1996 e il 2016 per 21 edizioni consecutive, la competizione prende il nome da Ion Tiriac e Ilie Nastase, i più grandi tennisti della storia della Romania, vincitori del Grande Slam in doppio e tre volte finalisti di Coppa Davis.

    Dopo un intervallo di otto anni, il torneo è tornato nel 2024. Nel corso del tempo, i migliori giocatori ATP hanno combattuto per il titolo sulla terra battuta rumena: David Ferrer ha vinto qui il suo primo titolo ATP Tour nel 2002; Gilles Simon detiene il record del maggior numero di trionfi (2007, 2008 e 2012); Grigor Dimitrov ha superato il campione in carica Lukas Rosol nel 2014, mentre Fernando Verdasco ha conquistato il titolo nel 2016.

    - Advertisement -

    Cobolli e Nardi sono gli italiani presenti nel tabellone dell’ATP di Bucarest

    Il favorito del tabellone di qualificazione 2025 è sicuramente il georgiano Nikoloz Basilashvili, ex 16 ATP e attuale 144 del mondo.

    Nel tabellone principale, invece, sono presenti due tennisti azzurri. Flavio Cobolli si presenta come la testa di serie numero 3, e a fargli compagnia c’è Luca Nardi. Non c’è pericolo per un loro eventuale scontro diretto, dato che sono collocati in due parti opposte del tabellone.

    Il tennista romano si è meritato un bye al primo turno, e il suo avversario sarà il vincitore tra la wild card Richard Gasquet e Botic Van de Zandschulp. Per quanto riguarda Luca Nardi, avrà un percorso piuttosto complesso: il tennista pesarese prima dovrà sfidare il campione in carica del torneo Marton Fucsovics, e poi, nel caso, il vincitore tra Djere (finalista dell’anno scorso) e Navone.

    Nardi e Fucsovics si ritrovano come avversari a distanza di un mese dall’ultima volta, quando a Dubai il tennista azzurro ha avuto la meglio al terzo set. Ci sono buone prospettive, dunque, per i colori azzurri.

    Baez e Martinez guidano il seeding

    Il favorito dell’edizione 2025 è Sebastian Baez, che dopo il bye al primo turno aspetterà il vincente tra Diallo e Tseng.

    Pedro Martinez è la testa di serie numero 2, e probabilmente si scontrerà contro la wild card Stan Wawrinka (reduce dal Challenger di Napoli), il quale affronterà prima un qualificato.

    La quarta testa di serie del torneo Nicolas Jarry aspetta l’esito dell’incontro tra Lajovic e O’Connell, mentre la quinta Roberto Bautista-Agut se la vedrà subito con il cinese Bu. In successione, Fabian Maroszan è opposto a Dzumhur, mentre Camilo Ugo Carabelli sfiderà un qualificato.

    Corentin Moutet non ci sarà: solo mentalmente scosso dopo Miami, o una silenziosa protesta?

    Corentin Moutet ha rivelato sui social la decisione di non partecipare al torneo di Bucarest quest’anno. Dopo l’inconveniente durante l’ATP di Miami, il mancino francese ha dichiarato di essere stanco mentalmente e di aver bisogno di riprendersi.

    Durante il match perso con Tabilo, uno spettatore si è girato verso il francese facendogli il dito medio. Moutet ha segnalato il gesto all’arbitro, che ha deciso di far continuare la partita senza prendere nessun provvedimento. Per questo motivo, il numero 76 al mondo ha deciso di prendersi una pausa e di non partecipare all’ATP di Bucarest.

    Moutet salta ATP Bucarest
    Corentin Moutet su X – profilo X del giocatore

    Il tabellone del torneo di doppio

    Purtroppo nessun italiano sarà presente nella competizione di doppio. A guidare il seeding ci saranno Granollers/Zeballos, che al primo turno sfideranno le wild card di casa Cretu/Pavel. I secondi favoriti del torneo sono Gille/Zielinski, pronti per la sfida contro gli argentini Baez/Comesana. Murray e Pavlasek sono la coppia numero 3 del torneo, e sono opposti agli spagnoli Cervantes/Martinez. L’ultima coppia del seeding è formata dai francesi Doumbia/Reboul, che faranno del loro meglio contro Jacq/Luz.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari