More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Miami: dopo le polemiche della sera prima, si è disputata la partita fra Korda...
    Pubblicato in:

    ATP Miami: dopo le polemiche della sera prima, si è disputata la partita fra Korda e Djokovic

    - Advertisement -

    Rimandata perché sarebbe dovuta cominciare ad un orario non consentito dal regolamento ATP, la partita è stata vinta dal serbo, che ha recuperato un secondo set che sembrava ormai destinato a portarlo al terzo. La vittoria contro Zverev ha stremato Fils, che ha opposto poca resistenza a Mensik

    [4] N. Djokovic b. [24] S. Korda 6/3 7/6(4)

    La sfida tra Djokovic e Korda, inizialmente programmata per mercoledì sera, è stata posticipata a giovedì 27 perchè il regolamento ATP vieta l’inizio di partite oltre le 23:00 locali. Il protrarsi degli incontri precedenti avrebbe fatto slittare il match intorno alla mezzanotte, spingendo l’organizzazione a rinviarlo. Il pubblico e i giocatori sono stati avvisati all’ultimo momento del cambio di programma, scatenando numerose polemiche. Ricordiamo che questa regola è stata introdotta dopo il caso Sinner a Parigi-Bercy 2023, quando l’azzurro fu costretto al ritiro il giorno successivo dopo aver concluso un match alle 2:25 di notte.

    Djokovic è sceso in campo con l’obiettivo di imporsi rapidamente, e il primo set ha seguito il copione previsto: grande solidità al servizio e un break decisivo per chiudere 6-3 in meno di mezz’ora. Korda nel secondo parziale ha alzato il livello di gioco e si è portato in vantaggio 5-2. Sembrava tutto pronto per il terzo set, ma è qui che è emersa tutta l’esperienza di Nole. Sotto 0-30 sul 5-6, Djokovic ha trovato le risorse per ribaltare la situazione, forzando il tiebreak e chiudendo il match.

    Il serbo stesso ha spiegato in conferenza stampa quale sia stato l’elemento chiave della sua vittoria: “Lo posso definire in una parola: il servizio. Probabilmente è stata la mia miglior prestazione al servizio in tanto tempo. Ho messo a segno 11 ace e trovato la prima nei momenti cruciali. Nel tiebreak, sul 5-4, ho fatto un vincente con il servizio e poi un ace sul 6-4 per chiudere il match.”

    - Advertisement -

    La semifinale tra Djokovic e Grigor Dimitrov sarà il match più “anziano” nella storia dei Masters 1000 in singolare ATP, con entrambi i giocatori che hanno ormai una lunga carriera alle spalle.

    J. Mensik b. [17] A. Fils 7/6(5) 6/1

    Dopo aver sconfitto il numero 2 del mondo Alexander Zverev nel turno precedente, Fils non è riuscito a replicare la stessa prestazione, apparendo stanco e fuori ritmo. Bravo Mensik ad approfittarne e a raggiungere così la sua prima semifinale in un Masters 1000.

    Il match ha avuto un momento chiave nel primo set, quando Fils, sotto 4-1, è riuscito a rientrare in partita con un contro-break (4-4) e ha avuto due palle break sul 5-5. Il francese però non è riuscito a concretizzarle, lasciando spazio a Mensik che si è imposto al tie-break (7-5). Nel secondo set, il ceco ha preso il largo, dominando Fils che non ha più opposto alcuna resistenza.

    L’accesso alla semifinale consentirà al ceco di scalare ulteriormente la classifica ATP, avvicinandosi alla top 40. “È il miglior risultato della mia carriera fino a questo momento. Sono felice, ma so che il lavoro non è ancora finito“, ha dichiarato Mensik dopo la vittoria.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari