Durante il match interrotto da un guasto all’illuminazione e dalla pioggia, non passa inosservato il gesto di grande sportività di Sebastian Korda
Il Miami Open ha vissuto momenti di imbarazzo durante il match degli ottavi di finale tra Gael Monfils e Sebastian Korda, interrotto a causa di un problema all’illuminazione. Quando il cielo sopra la Florida si è fatto più scuro, i due giocatori hanno concordato che fosse troppo buio per continuare. Il problema però non si è risolto rapidamente: ci sono voluti ben 13 minuti prima che le luci tornassero a funzionare, lasciando i giocatori e il pubblico in attesa.
Il ritardo è stato accolto con risate e critiche da parte del pubblico e dei commentatori, che hanno definito la situazione “imbarazzante”. Il telecronista Jonathan Overend di Sky Sports Tennis ha commentato il contrattempo come “una barzelletta”, mentre i tifosi hanno espresso il loro disappunto sui social media, criticando l’organizzazione del torneo.
Il gesto di fair play di Korda
Dopo l’interruzione per pioggia, il match è ripreso, ma al primo punto Monfils è scivolato sul campo reso pericoloso dall’umidità. Gli addetti al terreno di gioco hanno spiegato che l’acqua continuava a salire dall’erba sintetica sottostante al cemento e bisognava nuovamente intervenire per asciugare il terreno di gioco.
Nonostante il punto fosse valido, Korda, con grande sportività, ha deciso di farlo rigiocare per garantire condizioni eque. Un gesto di fair play che ha ricevuto elogi da parte degli appassionati e ha sottolineato il rispetto tra i due giocatori. Guarda il VIDEO.
Le fair-play de Korda 👏
— TennisTemple (@tennistemple) March 25, 2025
Monfils glisse à cause de la pluie, sur un point qu'il perdra avant que le match soit définitivement interrompu
L'arbitre annonce que Korda demande à remettre le point pic.twitter.com/S6gXuU0uBF