More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Miami: la pioggia si prende la scena. Rinviato Zverev, fuori Ruud
    Pubblicato in:

    ATP Miami: la pioggia si prende la scena. Rinviato Zverev, fuori Ruud

    - Advertisement -

    Ieri al Miami Open per due ore la pioggia ha mandato in pausa il tennis. A causa dei ritardi rinviato a oggi l’ottavo di Zverev contro Fils

    Ieri mattina (pomeriggio italiano) a Miami è scesa in campo la pioggia, che per due ore ha interrotto i match già iniziati e ha stravolto il programma. Il gioco è ripreso alle 17:30 locali, con due match da concludere, e ancora quattro da cominciare nel maschile. La decisione degli organizzatori è stata quindi di proseguire con il programma, spostando qualche match in altri campi, e rinviare a oggi l’ottavo di finale fra Zverev e Fils. Oltre al danno la beffa per il vincente del match in questione, in programma oggi sul centrale, che dovrà affrontare Jakub Mensik nei quarti. Il tennista ceco ha sì vinto il derby contro il più quotato Tomas Machac, ma l’ha fatto per il ritiro di quest’ultimo avvenuto prima scendere in campo.

    [24] S. Korda b. G. Monfils 6/4 2/6 6/4

    Dopo aver battuto Gael Monfils Sebastian Korda dedica la vittoria alla propria fidanzata
    Dopo aver battuto Gael Monfils Sebastian Korda dedica la vittoria alla propria fidanzata / X @TheTennisLetter

    Sebastian Korda si è preso la rivincita su Gael Monfils, vittorioso nell’ultimo precedente di due settimane fa a Indian Wells. Il primo set inizia in modo bizzarro, con Korda che nel primo game lamenta un fastidioso riflesso sui corrimano in metallo. Nel secondo gioco nuovo breve stop, a causa del fastidioso e imprevisto lampeggiare dei pannelli luminosi. Il parziale prosegue senza altre interruzioni, con un Monfils scarico e un Korda molto centrato che ottiene infatti il break nel terzo gioco. La Monf non si riprende e non riesce a impensierire Korda al servizio, che si porta a casa il primo parziale 6/4. Il francese chiude con uno sconfortante score di 3 vincenti e 11 non forzati.

    Il secondo set resta in equilibrio fino al 2-2, game nel quale Monfils salva una pericolosa palla break e si risveglia dal torpore di inizio match. Nel game successivo infatti il francese strappa il servizio, a zero, a Seb Korda e mette la testa avanti. Sul 4-2 Monfils salva altre due palle break, per poi strappare di nuovo il servizio all’avversario e chiudere così 6/2. Secondo parziale dalle statistiche ribaltate, con Korda che mette in campo solo il 44% di prime e chiude con 4 vincenti e 16 non forzati.

    - Advertisement -

    Il terzo set diventa un teatro di attese e accadimenti particolari. Con l’addensarsi delle nubi e il sole che va via, dopo due game i giocatori interrompono il gioco per chiedere l’accensione delle luci. Ciò avviene in circa 15 minuti, con la pioggia sempre più vicina. Sul 3-3 Monfils commette due doppi falli e cede il servizio a Korda che, salito 4-3 e servizio, chiede un medical timeout per un problema all’avambraccio destro. Inizia a piovere e dopo dieci minuti di pausa si gioca un solo punto, poi annullato da Lahyani che opta per la sospensione.

    Lo stop per la pioggia dura 3 ore e mezza, e quando i giocatori rientrano in campo arriva un’altra “sorpresa”. In alcune zone del campo, sul cui fondo è presente uno strato di erba sintetica rimasta umida, risale l’acqua se pressato dal peso dei giocatori. In queste condizioni l’asciugatura è più lunga del previsto, e il gioco riprende finalmente dopo un’altra mezz’ora. Alla ripresa Monfils non riesce a recuperare il break di svantaggio, e Korda chiude a zero il game del definitivo 6/4.

    [23] F. Cerundolo b. [5] C. Ruud 6/4 6/2

    Casper Ruud sempre più in crisi sul veloce è stato estromesso dal torneo da Francisco Cerundolo, che al contrario sta mettendo in scena un buon tennis in questo 2025. L’argentino, dopo aver sprecato tre palle break in apertura (0-40 in avvio), ha avuto bisogno di altre quattro palle break per strappare il servizio a Ruud nel settimo gioco. Da lì in poi calma piatta e 6/4 per l’argentino. Nel secondo parziale arriva il totale tracollo del norvegese, che crolla sotto i vincenti (21) dell’avversario e viene salvato solo dalla pioggia sotto 1-5. Al rientro in campo Cerundolo ha le idee sempre più chiare rispetto a Ruud, e il set decisivo termina 6/2.

    Cerundolo supera Ruud al Miami Open
    Cerundolo supera Ruud al Miami Open / X @marioboc17

    [14] G. Dimitrov b. [31] B. Nakashima 6/4 7/5

    Il finalista del 2024 Grigor Dimitrov sarà l’avversario proprio di Cerundolo nei quarti. Il bulgaro ha superato un buon Brandon Nakashima con il punteggio di 6/4 7/5, anche grazie a una grandissima prestazione al servizio. Dimitrov con il primo colpo ha infatti messo a segno 12 ace e chiuso con l’83% (33/40) di punti vinti con la prima di servizio, non concedendo mai palla break. Anche Nakashima non è stato da meno, siglando addirittura il 92% di punti con la prima (33/36) ma solo il 39% con la seconda. Questo ha permesso a Dimitrov di strappare due volte il servizio allo statunitense, una volta sul 4-4 del primo set e un’altra sul 5-5 del secondo. Questi due break sono risultati decisivi, sommati anche al doppio dei vincenti di Dimitrov (28) rispetto a quelli di Nakashima (14).

    Tutti gli altri risultati di martedì 25 marzo

    [3] T. Fritz b. [LL] A. Walton 6/3 7/5

    [4] N. Djokovic b. [15] L. MUSETTI 6/2 6/2

    [29] M. BERRETTINI b. [10] A. De Minaur 6/3 7/6(7)

    J. Mensik b. [20] T. Machac W/O

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari